I creativi presenti al nostro evento: Milano Digital Week presenta Makerstarts

I nostri invitati alla Digital Week, l’evento dedicato alle Innovazioni presso cui abbiamo presentato il nostro ambizioso progetto “Makerstarts”

Abbiamo attentamente selezionato ognuno dei nostri ospiti per esporre in anteprima Makerstarts Expo, l’evento appositamente creato in collaborazione con l’Associazione di professionisti InnovaMarketing.

Si sono raccolti nella sede milanese di Creatiwa Studio un gruppo di professionisti, marketer, Visual e Maker per parlare delle nuove possibilità che si prospettano agli Inventori grazie al credito in consulenza Marketing e Comunicazione offerto ai brevetti più interessanti da Makerstarts e da InnovaMarketing.

Maria Christina Hamel ha mostrato una sensibile propensione al mondo dei Maker e all’aspetto estetico funzionale dei progetti, con particolare attenzione alla produzione.

Ha recentemente fondato una StartUp di Micro Design dedicato ai Maker.

Dopo una laurea all’Università di Milano in Design e numerose esperienze lavorative internazionali, ha ottenuto la Cattedra in India, a Faenza, a Reggio Emilia, a Milano e in Francia. Attualmente è docente nelle materie Design e Design System all’Accademia di Belle Arti di Verona.

Dopo aver partecipato attivamente ad Alchimia, ben presto ha sviluppato il proprio particolare stile fortemente influenzato dalla propria formazione multiculturale e cosmopolita.

Da sempre autoproduce i suoi lavori, in particolare in vetro e ceramica, ha partecipato con una propria mostra personale ad Arte Fiera a Bologna nello spazio del Comune di Sassuolo (MO) con opere in ceramica e neon e arazzi in mosaico di vetro realizzati da Bisazza.  Altre sue mostre personali si sono tenute a Milano, Verona e Pietrasanta.

Alcuni dei suoi lavori sono stati selezionati al Compasso d’Oro (ALESSOFONO, produzione Alessi), al Bundes Preis fuer Design (TASCHE, produzione Koziol) e a Grand Design Etico (FIORI DI LUCE, autoproduzioni).

E’ cofondatrice dell’associazione Milano Makers e membro del comitato esecutivo, responsabile del settore del complemento d’arredo.

Cesare Castelli Bocconiano ed Imprenditore, Presidente dell’Associazione Milano Makers.  Si propone come valido aiuto agli Inventori, soprattutto per l’aspetto produttivo del progetto “Chi si ribella si autoproduce” come recita il payoff di associazione.

“Il mondo dei maker sarà il mondo del futuro, quello soprattutto popolato da persone creative”

Milano Makers (MiMa) al suo sesto anno di attività è riuscita a creare, anno dopo anno, una comunità di makers del Design indipendente (Independent Makers). Mima nasce per creare percorsi e non per disperdere professionalità. Per questo motivo è nata Sharing Design (alla sua quinta edizione) manifestazione collettiva dedicata ai temi dell’autoproduzione di design, evento realizzato in collaborazione con il Comune di Milano in Fabbrica del Vapore che ha dato la possibilità a centinaia di creativi di poter presentare le loro realizzazioni durante la Design Week Coniugare l’abilità manuale con le tecnologie digitali, utile a produrre prototipi e pezzi unici. Con questo spirito Mima ha lanciato nel Novembre scorso Milano Makers Factory riservata ad artisti, designers, grafici, makers indipendenti iscritti all’associazione.


Cesare Castelli con Maria Christina Hamel

Una startup basata su una struttura indipendente di proprietà dell’Associazione, ma  anche un nuovo modo di concepire l’impresa collettiva:
i designers sono sempre attori preferenziali del proprio lavoro e a loro è dedicata una struttura per il confronto su temi legati all’ideazione, produzione e commercializzazione degli oggetti d’arredo della casa. L’associazione propone una visione dell’abitare e del vivere coerente con la contemporaneità, ricercando un nuovo life style applicato al design autoprodotto.

Jacopo Guedado Mele Giovane e brillante Marketer di YourDIGITAL. un Curriculum invidiabile ed un’esperienza professionale di grande rilevanza, recentemente inserito nella classifica di Forbes tra i 30 under30 più influenti nella politica europea.

Jacopo Guedado Mele

YourDigital, un network europeo di Digital Transformation, i cui professionisti si occupano di seguire strategie e realizzazione del processo di digitalizzazione delle aziende. Il progetto è nato dal pensiero condiviso che la strategia digitale debba adattarsi agli obiettivi da raggiungere. Non esistono, quindi, soluzioni valide in Assoluto, ma ogni contesto deve essere analizzato per poter elaborare una strategia adeguata ad ottimizzare gli investimenti e massimizzare i risultati.

“Makerstarts è un’iniziativa che consentirà di aiutare i makers nella fase di go to market, crediamo sia fondamentale accompagnare gli inventori al mercato attraverso professionisti e aziende che si occupano di marketing e comunicazione.”

Roberto Piazzola  CEO e Art Director IMMENSO.SPACE, progetto nato in collaborazione con Andrea Pugliese: un gruppo di professionisti della comunicazione che spazia nei vari rami di competenza del settore della Comunicazione, uniti fra loro in modo da fronteggiare ogni sfida. Qualunque sia la figura professionale necessaria, i collaboratori di Immenso ricercano il più alto livello qualitativo del servizio offerto.

Non a caso una personalità così ricettiva ai moderni stimoli tecnologici ed esigenze di mercato può capire l’alto valore del progetto Makerstarts:

Una bella iniziativa, un progetto ambizioso e un avventura interessante ricca di curiosità. Essere invitato a discutere in un ambiente così culturalmente stimolante è sempre un onore, speranza per un futuro sempre più evoluto.”

Il programma ideato per i Maker viene lanciato nell’incoraggiante e positivistico scenario milanese, già accolto con calore  e curiosità dalle menti più brillanti del settore.

Si percepisce un vuoto istituzionale e comunicativo nell’ambiente, una sorta di nube che cela i complessi ed interminabili meccanismi burocratici per la registrazione di un brevetto. Uno degli obiettivi di Makerstarts è quello di dipanare questi dubbi, facendo informazione e diffondendo la sua filosofia.

Si preannunciano grandi cose!

Exit mobile version