Occhiali accessibili a tutti, in ogni parte del mondo!

Ad oggi più di 2 miliardi di persone nel mondo hanno bisogno di occhiali ma non possono permetterseli, non hanno accesso ad un oculista, neanche per una semplice visita.

Questo rappresenta in realtà uno dei problemi più gravi e sottovalutati:

Una mancanza di vista adeguata ha effetti diretti per coloro che ne sono affetti; una riduzione della produttività sul lavoro, una chiusura di nuove opportunità, una riduzione della qualità della vita, un possibile deterioramento della salute generale ed eventualmente una cecità prevenibile.

Fortunatamente c’è una soluzione.

Sono stati brevettati degli occhiali con lenti che cambiano gradazione in modo che chi li indossa possa regolare la potenza di ogni lente.

Negli studi clinici , il 95% dei giovani con miopia era in grado di vedere chiaramente dopo aver regolato un paio dei nostri occhiali adattivi.

Al momento oltre 100.000 persone in 30 paesi ora indossano occhiali adattivi.

Tecnologia della lente

Uno dei componenti chiave è la lente regolabile (noto anche come ottica adattiva.

Tradizionalmente ciò si ottiene spostando una serie di lenti una dopo l’altra lungo un asse (come negli obiettivi della fotocamera), nel caso di http://cvdw.org uno speciale meccanismo a pressione incurva la lente a piacimento, andando a modificare così la gradazione della lente.

Secondo i dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’errore di rifrazione salirà tra i primi dieci problemi di salute globali che incidono sulla produttività e sulle opportunità entro il 2030, superando l’HIV/AIDS.

Supportiamo idee coraggiose e rivoluzionarie, che hanno la potenzialità di cambiare davvero la vita delle persone. Per donazioni e finanziamenti il sito ufficiale del Centre for Vision in the Developing World mette a disposizione un account Paypal: http://cvdw.org/contact/

Exit mobile version