Assorbe e libera calore, è trasparente e resistente ai carichi. Il nuovo legno arriva dalla Svezia

Pochi giorni fa, durante l’annuale convegno dell’American Chemical Society tenutosi in Florida, un gruppo di ricercatori del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma ha annunciato la creazione di un nuovo tipo di legno dalle proprietà sorprendenti.

Si chiama PEG e sta per materiale a cambiamento di fase è consiste in un materiale solido che si scioglie a una temperatura di circa 26 gradi Celsius, immagazzinando energia nel processo. “La temperatura di fusione può essere regolata usando diversi tipi di PEG – ha spiegato Céline Montanari, la responsabile dello speech durante il convegno – Durante una giornata di sole, il materiale assorbirà il calore prima che raggiunga lo spazio interno, e l’interno sarà più fresco di quello esterno. E di notte avviene il contrario: il PEG diventa solido e rilascia calore all’interno, in modo da poter mantenere una temperatura costante in casa. Si tratta di un eccellente isolante termico, se confrontato con vetro e plastica, e potrebbe trovare un ampio impiego in bioedilizia”.

Non solo, dato che questo materiale è in grado anche di far passare la luce, seppur in maniera filtrata, e di resistere ad ingenti carichi, che lo rende altamente utile in campo edilizio non solo per le proprietà di gestione del calore.

Il motivo di tali proprietà, non comuni nel legno, è nel trattamento chimico inventato dal gruppo di ricerca svedese, guidato da Lars Berglund, Ph.D., insieme a colleghi del KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma. Lo studio di questo legno otticamente trasparente è stato anche pubblicato nella rivista ACS Biomacromolecules vede la creazione di un composto in grado di unirsi alla perfezione con le cellule vegetali del legno.

“Il PEG e il legno sono entrambi a base biologica e biodegradabili – conclude Berglund – L’unica parte che non è biodegradabile è l’acrilico, ma potrebbe essere sostituito da un altro polimero a base biologica”.

Exit mobile version