Realizzata la cintura che protegge gli anziani da fratture all’anca

Progettata dalla svizzera SPTechActive, la cintura diventa una valida protezione dalle cadute. Spesso gli anziani si procurano fratture all’anca a seguito di cadute fragorose in terra. Pertanto, Ceinture Airr Belt si trasforma in un airbag quando il corpo scivola all’indietro, impedendo il contatto diretto fra il bacino e il suolo.

 

Presenti al 47esimo Salone delle Invenzioni, delle Tecniche e dei Prodotti Nuovi di Ginevra ( 12 – 14 Aprile 2019), un’invenzione fra tutte ha attirato la nostra attenzione. Si tratta di un congegno brevettato che protegge i nostri anziani da fratture all’anca a seguito di rovinose cadute. Si chiama Ceinture Airr Belt, ed è una cintura brevettata dalla startup svizzera SPTechActive.

 

La startup e la concretizzazione dei maker

La SPtechActive (Service à la Personne Technologie Active)è nata nel 2017 in Svizzera, fondata da 3 paramedici con esperienza pluriennale nel settore dell’ortopedia. Costoro, durante lo svolgimento del proprio lavoro, hanno potuto ben constatare gli effetti sugli anziani, talvolta nefasti, di una brutta caduta. Così è nata l’idea di costruire una startup, incentrata sulla commercializzazione di un dispositivo in grado di proteggere e garantire la massima sicurezza. 

Credits: https://www.youtube.com/watch?v=sAT4qEznTgY

Ceinture Airr Belt

La cintura in oggetto si attiva automaticamente a seguito di un segnale inviato dai sensori che rileva la caduta. In questo modo, il dispositivo offre protezione 7 giorni su 7 24 ore su 24. Il suo funzionamento è davvero molto semplice. Dunque, il congegno funziona un pò come un airbag, in quanto i palloni posti sui lati si gonfiano a seguito del segnale inviato dai sensori, attutendo così la caduta. Ma vediamo quali sono le sue caratteristiche principali.

Le caratteristiche

 



L’unico “neo” di questo fantastico congegno è il prezzo, che si aggira circa sui 649 euro. Tuttavia, è possibile anche noleggiarlo, ammortizzando il pricing in comode rate mensili.

Exit mobile version