La fistola arterovenosa è la via d’accesso principale che consente l’emodialisi su un grande volume di sangue. Tuttavia, possono insorgere complicanze tra cui la stenosi, cioè un restringimento della cavità arterovenosa. A questo proposito, Lynncast nasce come sensore portatile che consente la rilevazione della fistola arterovenosa grazie ad un segnale acustico. Vediamo come funziona.
Taluni ricercatori dell’Institute of Electrical and Control Engineering di Taiwan, in collaborazione con il reparto di Nefrologia dell’ospedale di Taipei, hanno apportato un’importante novità. Pubblicata il 6 Novembre scorso, la ricerca propone un’alternativa valida ed efficace alla tradizionale fistola arterovenosa per pazienti in emodialisi. Spesso capita che l’accesso primario per i trattamenti di emodialisi si restringe nel corso degli anni, e dunque va praticata la fistola arterovenosa. Quest’ultima è una pratica invasiva per il paziente già magari debilitato. Non solo, c’è bisogno di macchinari costosi e personale qualificato. Vediamo di seguito l’approccio proposto da questo team di ricercatori.

Lynncast è il sensore portatile
Basata sull’auscultazione stetoscopica per il monitoraggio della stenosi AVF, il congegno portatile proposto si preannuncia davvero interessante. Infatti, il sensore è un registratore di suoni senza fili per registrati i suoni del flusso sanguigno in modalità wireless. L’obiettivo, come si evince, è quello di fornire un modulo sensore dalle contenute dimensioni e dal prezzo basso rispetto i metodi tradizionali. Al fine di valutarne la quantità i ricercatori hanno utilizzato un algoritmo sofisticato. I risultati sono del tutto incoraggianti. infatti, i risultati hanno raggiunto una precisione circa del 90% con un errore di seconda specie pari al 10%.
Il sensore è stato presentato allo scorso Salone delle Invenzioni, delle Tecniche e dei Prodotti Nuovi di Ginevra ( 12 – 14 Aprile 2019).
Resta aggiornato sulle ultime scoperte ed invenzioni in campo medico. Sfoglia le news presenti nella sezione “Medicina” presenti sul nostro blog.