Glassafe e Janus, due idee per l’aereo ai tempi del coronavirus

Glassafe e Junos, due soluzioni per viaggare sicuri

L’azienda che produce interni e sedili per aerei ha proposto due soluzioni per poter tornare a volare in sicurezza contrastando il contagio da coronavirus


La pandemia causata dal nuovo coronavirus cambierà molti aspetti della nostra vita quotidiana. Contrastare il contagio sarà una sfida sopratutto nei mezzi di trasporto pubblici, caratterizzati da spazi piccoli e chiusi. Tra questi c’è l’aereo, un mezzo indispensabile per coprire grandi distanze in poco tempo, in un mondo sempre più globalizzato. L’azienda Aviointeriors, specializzata da 40 anni nel design di interni per aerei, propone due interessanti soluzioni, Glassafe e Janus.

Glassafe

La prima proposta è Glassafe, un kit che può essere installato sulle poltrone attualmente esistenti. La soluzione è realizzata in materiale trasparente per limitare il senso di costrizione e rendere la cabina armoniosa. I pannelli trasparenti creano un volume isolato attorno ad ogni passeggiero limitando le interazioni via aerea. In questo modo si riduce il trasporto del virus via aria e contemporaneamente la possibilità di trasmissione del virus stesso.

Concept di Glassafe. Fonte: aviointeriors.it

Janus

La seconda proposta è Janus. Il nome deriva da Giano, dio bi-fronte dell’antica Roma. Janus consiste nell’inversione della posizione del posto centrale in una fila tripla. L’inversione del posto e l’utilizzo di barriere trasparenti assicurano al passeggero lo stesso confort di una poltrona comune. I posto lato finestrino e corridoi rimangono posizionati nella direzione di volo mentre il centrale è rivolto in senso inverso.

Concept di Janus. Fonte: aviointeriors.it

Entrambe le soluzioni possono contribuire a limitare un futuro contagio senza limitare la libertà di spostamento. Il SARS-CoV-2 ha cambiato il nostro modo di vivere e lo spirito d’innovazione sarà fondamentale per riuscire a riappropriarci della nostra quotidianità.

Exit mobile version