HELIOS, la plastica che emette luce e si ripara da sola

Wang Guanxiang (sinistra), Professore Benjamin Tee, capo progetto (centro) e il Dott. Tan Yu Jun (destra). Fonte: news.nus.edu.sg

Il nuovo materiale è elastico, emette una luce intensa, si ripara da solo se tagliato o forato e riduce il consumo energetico e la produzione di rifiuti plastici

La ricerca sui nuovi materiali è sempre in continua evoluzione. Proprietà come l’autoriparazione, la fluorescenza o la conduttivita nella plastica troverebbero un’immediata applicazione in diversi campi avanzati. Una delle caratteristiche più desiderata ma difficile da ottenere è la flessibilità unita alla possibilità di emettere luce. L’applicazione diretta è l’utilizzo del materiale per display elettronici flessibili, una delle prossime innovazioni previste sul mercato dell’elettronica.

Una nuova ricerca della National University of Singapore ha sviluppato HELIOS, un nuovo materiale che emette luce e si ripara da solo. HELIOS è l’acronimo di Healable, Low-field Illuminating Optoelectronic Stretchable, i risultati completi sono stati pubblicati sulla rivista Nature Materials. Il materiale è una plastica elastica trasparente composta da un componente fluorescente ed un tensioattivo. La combinazione permette di avere un’elevata permittività elettrica e di accumulare una maggiore carica elettrica a bassi voltaggi rispetto ad altre tecnologie simili.

La luminosità risultante è circa 20 volte più intensa dei concorrenti esistenti sul mercato. Altra caratteristica fondamentale è l’autoriparazione. Dato che i legami tra le molecole sono reversibili, il materiale si ripara da solo in seguito a tagli o forature. Il processo avviene in condizioni ambientali, senza dover scaldare o trattare chimicamente la zona danneggiata. La tecnologia potrebbe essere usata per costruire display wireless molto duraturi e ad alta efficienza energetica. HELIOS potrebbe essere usato anche per costruire la pelle di robot soft-bodies da utilizzare in ambienti bui come siti di disastri.

Exit mobile version