Per la prima volta, un robot dotato di intelligenza artificiale sarà protagonista di un film.
Non si tratta della trasposizione su pellicola di un classico della fantascienza con animatroni o robot impersonati da esseri umani come il T1000 di Terminator, ma di un vero e proprio robot “in plastica e bulloni” che interpreterà una parte nella storia.

Il robot attore sarà Erica di Hiroshi Ishiguro
Il robot si chiama Erica, ed è una delle impressionanti creazioni di Hiroshi Ishiguro e Kohei Ogawa, gli scienziati giapponesi specializzati nella creazione di robot antropomorfi. L’androide è dotato di un sistema di intelligenza artificiale tanto sviluppato da permettergli di partecipare al film, grazie all’applicazione di alcune tecniche di recitazione al suo apprendimento automatico.
Sono stati i suoi stessi creatori ad addestrare il robot in modo che fosse in grado di recitare.
“Nella recitazione tradizionale, gli attori migliorano il proprio ruolo facendo riferimento alle esperienze di vita“, dice Khoze. “Ma Erica non ha esperienze di vita. È stata creata da zero. Abbiamo dovuto simulare i suoi movimenti e le sue emozioni attraverso sessioni individuali, come controllare la velocità dei suoi movimenti, parlare con sentimento e allenare lo sviluppo del personaggio e il linguaggio del corpo“.
Un film sci-fi da 70 milioni
Il film si chiamerà “b” avrò un costo di circa 70 milioni di dollari e sarà prodotto da Bondit Capital Media e dalla newyorkese Ten Ten Global Media; racconterà la storia di uno scienziato che ha ideato un sistema per perfezionare il DNA umano creando una “donna artificiale”, che aiuterà poi a fuggire per sopravvivere.
Il regista di “b” e la co-protagonista umana di Erica non sono ancora stati individuati, ma i produttori hanno già girato alcune scene in Giappone nel 2019 e contano di girare il resto del film in Europa nel giugno del 2021.