Microsoft presenta il nuovo Work Trend Index

microsoft work trend index

Microsoft presenta il nuovo Work Trend Index e annuncia innovative funzionalità di Teams per migliorare la collaborazione digitale in risposta ai trend e alle sfide della produttività del futuro 

Microsoft ha presentato la nuova edizione del Work Trend Index e ha annunciato una serie di nuove funzionalità della piattaforma cloud Microsoft Teams per ottimizzare la collaborazione e la produttività, cogliendo le opportunità e rispondendo alle sfide insite nell’attuale momento storico, in modo da guidare organizzazioni e persone verso il futuro del lavoro.

WORK TREND INDEX – Il futuro del lavoro

Negli ultimi mesi l’emergenza sanitaria e la necessità di distanziamento sociale hanno cambiato drasticamente le abitudini lavorative, domanda ricorrente è se questi cambiamenti siano destinati a perdurare anche in futuro. La nuova edizione del Work Trend Index di Microsoft prova a rispondere a questo quesito combinando tre fonti: i trend che emergono dall’utilizzo degli strumenti di collaborazione digitale di Microsoft; i risultati di una survey globale di Harris Poll che a fine Maggio ha coinvolto oltre 2.000 persone attive da remoto in 6 Paesi (circa 350 individui in Italia); e le evidenze di oltre 30 progetti di ricerca di Microsoft con cui si è cercato di comprendere l’esperienza dei “remote worker” attraverso survey, interviste, analisi, focus group e studi sul cervello umano. Un paio di risultati interessanti:

L’attuale momento storico presenta in sé opportunità e sfide e Microsoft, che ha nella sua missione quella di aiutare persone e aziende a realizzare il proprio potenziale, si sta impegnando per ripensare una nuova produttività, migliorando costantemente gli strumenti per la collaborazione digitale all’insegna della semplicità, dell’efficacia e della sicurezza. A partire dagli insight del Work Trend Index, Microsoft ha quindi sviluppato nuove funzionalità e upgrade per ottimizzare la resa della piattaforma cloud Teams, aiutando le persone a creare una relazione più diretta tra loro e a ridurre la fatica dei meeting da remoto. Per esempio, la nuova modalità ‘Together mode’ – che facendo leva sull’AI posiziona le persone in un background comune come se fossero sedute intorno allo stesso tavolo – è stata testata attraverso bio-sensori ed è risultata meno faticosa per il cervello umano. Anche la visualizzazione ‘Dynamic View’ è stata creata a tal fine, per consentire alle persone di ottimizzare video e contenuti sullo schermo nel modo a loro più congeniale e secondo il fluire dei meeting”, ha commentato Luba Manolova, Direttore della Divisione Microsoft 365 di Microsoft Italia.

Ulteriori evidenze del Work Trend Index:

Per consentire alle persone di gestire meglio il proprio tempo, Teams offre strumenti come il ‘focus status’ che segnalano la necessità di tempo per lavori di concentrazione. Si possono anche impostare ore o giorni di quiete, silenziando le notifiche. La nuova ‘Reflect messaging extension’ (estensione messaggi di riflessione), inoltre, consentirà ai manager di esplorare temi come il work-life balance con i propri team, attraverso domande di verifica su argomenti vari in grado di sondare il benessere emotivo. Nella visione di Microsoft le nuove tecnologie devono mitigare eventuali problematiche legate ai confini sempre più labili tra lavoro e vita privata, per questo ci impegniamo per continuare a innovare sul fronte degli analytics e degli strumenti per il benessere organizzativo”, ha aggiunto Luba Manolova.

LE NUOVE FUNZIONALITÀ DI MICROSOFT TEAMS

Negli ultimi mesi le misure di social distancing necessarie per fronteggiare l’emergenza COVID-19, hanno trasformato completamente le modalità di collaborazione, incentivando un modello di lavoro e di apprendimento più ibrido. Grazie all’analisi dello scenario e dei trend, Microsoft ha sviluppato una serie di nuove funzionalità di Microsoft Teams studiate per favorire la produttività e l’apprendimento, per un’utenza business ed education, al fine di migliorare le relazioni e ridurre la fatica, rendere le interazioni virtuali ancora più naturali e coinvolgenti, efficientare i processi e ottimizzare i tempi. Le principali novità di Teams che Microsoft renderà disponibili nel corso dell’anno:

Disponibili entro la fine dell’anno solo negli Stati Uniti i nuovi dispositivi display Microsoft Teams, una nuova categoria all-in-one dotati di touchscreen ambientale e di un’esperienza hands-free abilitata da Cortana, e l’integrazione con Cortana come assistente vocale, che sarà attivata nelle prossime settimane per gli utenti di Microsoft 365 Enterprise in lingua inglese in US. 

Per ulteriori informazioni e grafici sul Work Trend Index è possibile consultare questo blogpost.

Per dettagli, video e immagini sulle nuove feature di Teams è possibile approfondire qui.

Exit mobile version