New-Gen Faucet, il nuovo dispenser touchless

Il dispositivo eroga sapone, aria calda, acqua e permette di tenere traccia delle quantità attraverso un’applicazione

La diffusione del nuovo coronavirus ha evidenziato alcune necessità sanitarie. Tra queste l’implemento dei dispositivi di sanificazione nei locali pubblici. Uno dei problemi da risolvere è la limitazione del contatto con le superfici e lo spargimento di acqua sul pavimento causato dai moderni asciugatori ad aria. Una soluzione potrebbe essere New-Gen Faucet, un dispositivo che eroga sapone, aria calda ed acqua da un singolo dispenser. L’invenzione è stata presentata da un gruppo della Sreenidhi Institute of Science and Technology durante E-nnovate 2020 ed ha vinto una medaglia d’argento. Katkam Ashutosh ci parla più nel dettaglio del prodotto.

Può spiegare come è nata l’invenzione? Come è venuta l’idea?

Durante questa situazione pandemica causata dal CoVID-19 molti hanno ritenuto che le attuali attrezzature igienizzanti non fossero all’altezza. Sono arrivati sul mercato molti dispositivi, stavamo discutendo casualmente delladiffusione del coronavirus attraverso l’uso comune di rubinetti, lavamani e asciugatrici. Queste sono le cose che usiamo per pulirci le mani, ma cosa succede se diventano hotspot della diffusione del virus? Durante la discussione abbiamo pensato di creare un rubinetto comandato con i gesti ma prodotti simili sono già presenti sul mercato. Con l’intenzione di proporre qualcosa di innovativo ed attrattivo per il mercato abbiamo deciso di aggiungere tutte e tre le caratteristiche di in un unico dispositivo. In questo modo è nato New-Gen Fauce e, durante il processo, abbiamo aggiunto le funzionalità di calcolo dell’utilizzo dell’acqua e il tempo di ricarica tramite un’applicazione in mobile”.

In che modo la vostra invenzione migliora le tecnologie esistenti?

La maggior parte dei medici usa i rubinetti controllati dal gomito o dalla gamba per pulire le mani, quindi non è così comodo e sicuro. Il nostro prodotto permetterà ai medici di pulirsi le mani facilmente. Ci sono molti rubinetti controllati tramite i gesti, ma non sono economici e non tutte le funzioni sono integrate in un unico dispositivo. La funzione 3 in 1 aumenta il valore del dispositivo, già elevato per la funzione igienica e di risparmio idrico”.

L’idea è già stata brevettata o intendete brevettarla?

Il prodotto è in fase di deposito, abbiamo già sottomesso la bozza per la prima valutazione”.

Quale sarà il prossimo passo? Come pensate di realizzare la vostra invenzione o la sua diffusione?

Abbiamo realizzato il prototipo di questa idea e vogliamo renderla più economica. In futuro, l’intenzione è di lanciarla sul mercato legandoci ad alcuni designer e commercianti già operanti nel settore“.

Potrebbe interessarti anche -> INTARG 2020: assegnati i “Leader of Innovation”

Exit mobile version