Sorpresa a Tokyo: installati i primi bagni pubblici “trasparenti”

 
Nel parco di Shibuya, a Tokyo, sono stati installati dei particolarissimi bagni pubblici con pareti trasparenti: il vetro diventa subito opaco quando entra una persona. 
 
Niente paura: lo speciale vetro con il quale sono costruite le pareti diventa opaco non appena una persona entra nel bagno. Nessun problema quindi per chi si trova all’interno e può guardare fuori con la strana sensazione di essere osservato. I bagni sono stati ideati e realizzati dai designers dello Shigeru Ban Architects, uno studio di architettura nipponico noto in tutto il mondo per i suoi progetti (a dir poco) stravaganti e realizzati spesso con materiali poveri. Nel 2014, il fondatore dello studio, l’architetto Shigeru Ban (Tokyo, 5 Agosto 1957) ha vinto il Pritzker Architecture Prize, un prestigioso premio per l’architettura che viene assegnato ogni anno per onorare “un architetto vivente le cui opere dimostrano una combinazione di talento, visione e impegno sociale, e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all’umanità e all’ambiente costruito attraverso l’arte dell’architettura”. 
 

Potrebbe interessarti anche —> Ecocapsule: la casa in miniatura che si può acquistare online

I bagni pubblici trasparenti di Tokyo

I bagni trasparenti del parco di Shibuya fanno parte del progetto “Tokyo toilet” della fondazione Nippon, un’organizzazione no-profit e non governativa che promuove il turismo e l’accoglienza in Giappone. Il sindaco della capitale giapponese – uno dei maggiori sostenitori dei bagni trasparenti – ha spiegato che questo progetto è stato ideato per migliorare la pulizia dei servizi pubblici giapponesi. Il ragionamento è semplice e apparentemente infallibile: se le pareti sono trasparenti, gli utenti saranno più propensi a lasciare il bagno pulito e in buone condizioni. Inoltre, di notte, i bagni trasparenti si illuminano come lanterne colorate e abbelliscono il parco regalando una magica atmosfera. Provare per credere! 
 

Exit mobile version