Al museo di Leonardo da Vinci di Milano l’ascensore si autosanifica

Sono diversi mesi che ormai conviviamo con il virus Covid-19 e purtroppo contagi ed infetti sono ancora numerosi in tutto il mondo.

E’ importante prestare la giusta attenzione alle norme igieniche ed evitare zone affollate. Con la fine del lockdown abbiamo potuto riprendere piano piano tutte le nostre abitudini. Anche in seguito alla nascita di tante  soluzioni nate per prevenire proprio il contagio da Covid.

Una di questa è dell’azienda IGV Group che ha pensato ad un dispositivo per sanificare gli ascensori attraverso una tecnologia per depurare l’aria e sterilizzare le superfici.

Si chiama CARe il sistema installato nell’ascensore all’ingresso che del Leonardo3 Museum, il Mondo di Leonardo in piazza della Scala. L’apparecchio sanifica in pochissimo minuti l’ascensore utilizzando due tecnologie.

La prima è data da una luce ultravioletta UV-C che sterilizza tutte le superfici della cabina, dopo che ogni visitatore vi fa ingresso. La luce Uv si attiva automaticamente con faretti Led, quando non ci sono persone a bordo e la luce di cabina è spenta.

La seconda tecnologia è caratterizzata da un dispositivo di ventilazione, dotato di un filtro assoluto Hepa combinato a una membrana ai carboni attivi, che cattura virus e batteri trasportati dal particolato.

Una sanificazione continua per fornire maggiore protezione per i numerosi visitatori accolti ogni anno dal museo.

Una soluzione voluta dalla direzione della mostra che va ad aggiungersi ad altre procedure anti-contagio. Tutto per far vivere ai visitatori che ogni anno affollano il museo, l’atmosfera leonardiana in completa serenità.

Exit mobile version