TiGr Blue mini, l’alternativa più sicura e leggera alle catene per bici

Il dispositivo di sicurezza, lanciato su Kickstarter, punta a sostituire le classiche catene, pesanti e non più sicure come prima, fornendo maggiore resisteza al taglio ed allo scasso


La società moderna ha iniziato a prendere a cuore il problema ambientale e preferisce sempre più spesso mezzo alternativi all’auto per gli spostamenti, come monopattini elettrici e bici. Uno dei maggiori problemi legati alle biciclette è la paura di lasciarle all’aperto incustodite, non fidandosi degli attuali sistemi per prevenire i furti. Le catene infatti, sopratutto quelle economice, sono facili da rompere e si corre il riscio di andare a lavorare in bici per poi dover tornare a piedi.

Due ciclisti, i fratelli John e Jim Loughlin propongono un’alternativa alle classiche catene, il TiGr Blue mini. La particolare serratura è formata da un segmento curvo in titanio che, una volta fatto passare attorno al tubo della bici, si chiude inserendolo in un cilidro con serratura. Il segmento è resistente al taglio ed il cilindro è resistente al grimaldello, assicurando quindi una sicurezza elevata ai tentativi di furto. Il prodotto è un’evoluzione del primo TiGr, progettato nel 2011. La versione attuale è ancora più resistente, più compatta ed è fornita di un meccanismo per ancorarla al telaio della bicicletta quando si è in movimento.

TiGr Blue mini in funzione. Fonte: Kickstarter

La scelta del metallo può essere messa in discussione in quanto il titanio è abbastanza denso. Il vantaggio però si ha nella maggiore resistenza al taglio, essendo comunque più leggero delle catene. Inoltre, il metallo è rivestito da uno strato di vinile, per prevenire i graffi al telaio della bicicletta. Secondo i suoi creatori, la serratura e l’arco di titanio superano egregiamente tutti gli standard di sicurezza. TiGr Blue mini e TiGr Blue mini+ sono oggetti di una campagna Kickstarter, la distribuzione dovrebbe partire da maggio 2020.

Exit mobile version