La tazza portatile con un design moderno è prodotta in silicone e bambù, si ripiega fino a 2 centimetri, può entrare in qualunque tasca ed è ecologica
Ogni giorno nel mondo vengono utilizzati 165 milioni di tazze usa e getta per le bevande calde. Gran parte di queste vanno a finire negli oceani e nelle riserve di acqua, generando un impatto negativo enorme sull’ambiente. Vince e Megan, due ragazzi di New York, propongono un’alternativa interessante con HUNU. Il proggetto è promosso da Jellop ed è oggetto di una campagna di crowdfunging su kikstarter.
Il design è frutto di un lavoro sviluppato in uno studio di Londra e viene incontro anche alla voglia di avere in mano un gadget bello e moderno. Il corpo della tazza è in silicone per alimenti, certificato dai maggiori enti americani come la Food and Drug Administration. Il silicone è facile da pulire e garantisce un alto standard di igiene, in più è resistente all’usura aumentando la durata del bicchiere.

Il tappo è realizzato in bambù proveniente da foreste a coltivazione sostenibile. La tazza ha anche una fascia che ha la funzione di chiudere ermeticamente il tappo e mantenere la struttura piegata, riducendo le dimensioni ad uno spessore di 2 centimetri. Da aperta, la capienza è di 240 ml e ha un’altezza ideale per poter essere utilizzata anche sotto le macchine per il caffè comunemente distribuite nei bar.
Le dimensioni permettono di avere sempre a portata di mano una tazza per gustare un buon caffè anche fuori porta, da usare magari con Coffejack, la macchina da caffè più piccola al mondo, con un pensiero fisso all’ambiente ed all’inquinamento.