Nasa: “Asteroide sfiorerà la Terra il 29 Aprile e sarà visibile ad occhio nudo”

La Nasa ha annunciato che il 29 aprile un asteroide grande quanto l’Everest passerà a circa 6 milioni di chilometri dalla Terra: sarà visibile anche ad occhio nudo dal balcone di casa.

Un asteroide grande quanto il monte Everest “sfiorerà” la Terra tra meno di un mese. E’ questo l’incredibile (e inquietante) annuncio arrivato dalla Nasa, l’autorevole Agenzia Spaziale Americana. Si tratta dell’asteroide 52768, un corpo celeste con una grandezza stimata che va da un minimo di 1,7 chilometri a un massimo di 4 chilometri. L’asteroide è stato avvistato per la prima volta nel 1998 e da allora viaggia intorno al nostro Pianeta ad un velocità di 8,7 chilometri al secondo. Il 29 Aprile 2020 – secondo i calcoli degli scienziati della NASA – l’asteroide 52768 passerà molto “vicino” all’orbita terrestre, ad appena 6 milioni di chilometri di distanza dalle nostre teste. Gli esperti escludono il rischio di collisione: le probabilità d’impatto sono 1 su 50 mila. Per le sue dimensioni molto rilevanti, 52768 è stato comunque inserito nella categoria degli asteroidi “potenzialmente pericolosi”.

Potrebbe interessarti anche —> Coronavirus: la NASA “mette a disposizione” il supercomputer SGI Altix

Nasa: l’asteroide 52768 sarà visibile ad occhio nudo

In una recente intervista, il presidente dell’Associazione Marchigiana Astrofili, Davide Ballerini ha fatto il punto della situazione e placato ogni allarmismo. “Questo asteroide ha oscillazioni minime che però non permettono l’impatto. Passerà a 6,3 milioni di km dalla Terra, pensate che la Luna orbita a 300mila km e non ci è mai cascata sopra. L’attenzione dell a Nasa è dovuta dal fatto che questo asteroide potrebbe impattare in futuro. Questi oggetti hanno un’orbita variabile, ma in questo caso sono state fatte 1.200 misurazioni astronometriche dalla Nasa e per il 29 aprile i parametri dicono che possiamo stare tranquilli”. Ballerini ha spiegato che l’asteroide sarà visibile anche ad occhio nudo, per esempio dal balcone di casa. “Purtroppo non è ancora disponibile una mappa precisa del punto in cui sarà osservabile dalla Terra ma dovrebbe essere pubblicata a breve. Non è un meteorite, quindi non si vedrà una scia istantanea: vedremo un puntino luminoso che si muoverà nel corso delle ore, come un pianeta, ma più velocemente”. Nessun pericolo, dunque, ma un bello spettacolo da ammirare a testa in su.

Potrebbe interessarti anche —-> Novità dallo spazio. Ecco la Cometa C/2019 Q4

Exit mobile version