“Adotta una mucca” a distanza: online è boom di richieste

adotta mucca online

Una cooperativa della provincia di Belluno ha lanciato il servizio online “Adotta una mucca”: si paga un contributo fisso e ogni mese si ricevono a casa burro e formaggio

Per ripartire dopo il Coronavirus ci vogliono ingegno, intraprendenza e una buona dose di creatività. Lo sanno bene i soci della Cooperativa Peralta, un gruppo di allevatori di mucche della provincia di Belluno in Veneto. Durante tutto il lockdown, gli allevatori hanno sostenuto spese molto onerose per accudire gli animali e ora hanno bisogno di un sostegno economico per ripartire. Di qui l’idea di lanciare un servizio di “adozioni a distanza” online. Attraverso un sito web dedicato, ogni utente di Internet può adottare una mucca degli allevatori della Cooperativa e ricevere in cambio quello che l’animale adottivo produce: burro e buonissimi prodotti caseari. “Adottando una delle nostre Mucche – si legge sul sito della Cooperativa Peralta – ci aiuterai a continuare la nostra attività in questo bellissimo ma difficile territorio, con la tua adozione noi potremo continuare ad accudirla al meglio, a darle solo alimenti di alta qualità e potremo continuare a produrre il nostri buonissimi prodotti caseari”.

Potrebbe interessarti anche —> I cani possono riconoscere il Coronavirus? A Londra parte il test

Adotta una mucca a distanza

Adottare (a distanza) una mucca è semplice e veloce: basta collegarsi al sito www.adottaunamuccacostalta.it e scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. La Cooperativa Peralba permette di adottare una mucca per 1 mese (al costo di 39 euro), 6 mesi (219 euro) o 1 anno (409 euro). Ogni pacchetto garantisce una fornitura mensile di “mezzo chilo di burro, quello giallo che non trovi più, quello artigianale per capirci. Un chilogrammo di Formaggio Latteria, più o meno stagionato, a seconda di quando adotti la tua Mucca e una buonissima caciotta da un chilo prodotta e marchiata dalla Cooperativa Peralba Costalta”. Sempre online, è possibile scegliere la mucca da adottare sfogliando una fotogallery fino a trovare “quella che ti piace di più, che ti è più simpatica, o che semplicemente ti colpisce più delle altre”. Il servizio “Adotta una mucca” è stato lanciato da pochi giorni e ha subito avuto un enorme successo. La cooperativa è stata sommersa da migliaia di richieste e per questo mese le mucche dell’allevamento sono già state tutte adottate. “Ma si riparte il mese prossimo” garantiscono gli allevatori. 

Potrebbe interessarti anche —> Un’alternativa alle mascherine? Da Berlino arriva iSphere

Exit mobile version