Il pannello sfrutta il contrasto tra aree illuminate e in ombra per generare piccole quantità di corrente ed alimentare piccoli dispositivi nelle case
“Generatore di energia ad effetto ombra” è il nome di un nuovo dispositivo che può aprire la strada ad una grande innovazione. La scoperta, presentata sulla rivista Energy & Environmental Science, ha origine nella National University of Singapore. I ricercatori hanno provato a sfruttare il contrasto tra luci ed ombre che si crea negli ambienti interni delle case per produrre elettricità in modo innovativo.
Il dispositivo è formato da una pellicola di plastica trasparente e flessibile. Su di essa sono depositate celle di silicio ricoperte da un sottile strato d’oro. L’alternanza di luci ed ombre provoca una differenza di tensione tra le aree che genera una piccola quantità di corrente. Test condotti all’interno degli edifici hanno mostrato che i dispositivi generano elettricità sufficiente per alimentare oggetti come orologi digitali, ossia circa 1,2 volt.
Il concetto alla base del dispositivo potrebbe essere sviluppato per raccogliere energia elettrica dalla luce in ambienti interni. Le applicazioni potrebbero massimizzare l’efficienza della raccolta di energia sfruttando zone non utilizzabili prima. Dispositivi simili potrebbero trovare uso anche per alimentare sensori indossabili, fornendo una grande spinta per lo sviluppo del settore.