Neurostimolare la lingua per lenire l’acufene

Fonte: neuromoddevices.com

Neuromod Devices ha sviluppato un metodo clinico che sfrutta stimolazioni elettriche alla lingua e stimoli acustici per alleggerire il fastidioso fischio nell’orecchio

L’acufene è una condizione medica molto comune nel mondo. Si stima che il 15% della popolazione mondiale ne soffra a diversi livelli di gravità. Nonostante la patologia sia molto diffusa, al momento non è ancora chiaro il meccanismo con cui si sviluppa e le sue cause. Le informazioni parziali rendono difficile lo studio e la ricerca di una soluzione terapeutica per l’acufene. Oggi, una nuova metodologia sviluppata dalla compagnia irlandese Neuromod Devices potrebbe aiutare a migliorare la vita di molte persone.

La tecnologia sfrutta la stimolazione contemporanea del nervo trigemino e dell’orecchio. Il nervo ha un’estremità posizionata alla base della lingua e i ricercatori sospettano sia legato al sistema uditivo. Lo stimolo del nervo trigemino avviene a bassa potenza ed a frequenze appropriate contemporaneamente a stimoli acustici che ricadono nel range di frequenze analoghe a quelle dell’acufene. Il sistema formato da cuffie bluetooth e l’elettrodo che si attacca alla lingua formano il sistema Lenire di Neuromod Devices.

Il sistema Lenire di Neuromod Devices. Fonte: neuromoddevices.com.

La terapia consiste in sessioni che durano meno di un’ora, durante la quale il paziente viene trattato con l’elettrodo e le cuffie. Uno studio, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, ha coinvolto più di 300 malati di acufene ed ha mostrato risultati molto incoraggianti. Più dell’80% dei partecipanti ha registrato un miglioramento dei sintomi dell’acufene. Sorprendentemente, dopo un anno, l’80% dei pazienti mostrava ancora migliramenti significativi. Il sistema di Neuromod Deviced è il primo a mostrare miglioramenti così sostanziali e per un lungo periodo di tempo.

Potrebbe interessarti anche -> Un impianto LED senza fili ripristina l’udito nei topi

Exit mobile version