Pura-Case: il porta abiti ad ozono che elimina i virus dai tessuti

Lo studio di design Carlo Ratti ha presentato Pura-Case, un porta abiti intelligente che sanifica i vestiti grazie ad un trattamento all’ozono: il crowdfunding partirà il 9 giugno.

Anche il design scende in campo nella lotta al Coronavirus. E lo fa, ovviamente, con creatività ed estro artistico. Lo studio CRA – Carlo Ratti Associati ha presentato Pura-Case, un ingegnoso porta abiti capace di sanificare i vestiti che vengono appesi al suo interno. Il dispositivo è un autentico concentrato di tecnologia e sfrutta l’azione battericida dell’ozono per disinfettare giacche, camicie, maglie e pantaloni. Pura-Case è piccolo e facile da utilizzare: può essere installato in un ambiente domestico e completare un ciclo di purificazione in circa un’ora. Gli utenti possono posizionare i vestiti all’interno di Pura-Case – che può contenere fino a quattro stampelle – e richiudere il fodero con una cerniera a tenuta d’aria. A questo punto, grazie ad un app per smartphone, si fa partire il processo di sanificazione ad ozono che elimina virus, batteri e cattivi odori dai tessuti. Al termine del processo, l’ozono viene convertito in ossigeno grazie ad un processo di decomposizione naturale e l’utente può subito ritirare i suoi abiti. Pura Case è stato sviluppato dallo stesso team di designer che – lo scorso anno – ha ottenuto un importante riconoscimento del Times grazie a Scribit, il “robot-artista” che porta l’arte sui muri di casa (GUARDA IL VIDEO). 

Potrebbe interessarti anche —> I carrelli della spesa non sono mai stati così puliti. Ecco i dispositivi per la loro sanificazione

Pura-Case: il porta abiti che elimina i batteri dai tessuti

Il progetto Pura-Case è stato sviluppato dallo studio Carlo Ratti Associati durante il lockdown da Coronavirus. Con il dilagare dell’emergenza sanitaria, i designer del CRA si sono concentrati sullo sviluppo di soluzioni utili nella lotta al Coronavirus. “Mentre il mondo intero prova ad adeguarsi alle nuove norme in materia di salute e igiene, Pura-Case mira a promuovere i migliori standard igienico-sanitari nell’interfaccia tra noi e l’ambiente: i vestiti”, dice l’architetto Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable City Lab e capo del team di progettazione di Pura-Case. “Pura-Case è un’alternativa ai dispositivi di grandi dimensioni attualmente utilizzati negli ospedali. L’anno prossimo potrà svolgere un ruolo vitale nel mondo del dopo pandemia, quando ritroveremo la nostra vecchia vita sociale”. Attualmente, Pura-Case è soltanto un prototipo. Per finanziare la fase di sviluppo e produzione, lo studio CRA lancerà una campagna di Crowdfunding sulla piattaforma Kickstarter. Chi vuole sostenere il progetto potrà pre-acquistare il suo porta abiti sterilizzante a partire dal prossimo 9 giugno: il prezzo, però, ancora non è stato reso noto.  

Potrebbe interessarti anche —> Arriva da Pisa il robot per la disinfezione degli ambienti contro il COVID-19

Exit mobile version