Le notizie più lette della settimana: Pura-Case, cuffie in silicone, barriere di plexiglass a scuola

Le notizie più lette dell’ultima settimana selezionate dalla redazione de “Il Brevetto Magazine: Pura-Case, cuffie in silicone, barriere di plexiglass a scuola e energia elettrica dalle ombre. 

Quali sono le notizie più lette dell’ultima settimana? Quali sono stati i trending topics nel mondo dell’innovazione? Di cosa si è parlato sui social network di tutto il mondo? Per rispondere a queste domande, abbiamo selezionato le notizie che, nell’ultima settimana, ha avuto maggiore visibilità sul nostro portale e hanno accesso la curiosità dei nostri lettori. La notizia più letta riguarda il sistema Pura-Case per sanificare gli abiti nell’armadio di casa ma ci sono anche articoli interessanti per gli appassionati di Ambiente, Gadget e Tecnologia.

Le notizie più lette della settimana

Pura-Case: il porta abiti ad ozono che elimina i virus dai tessuti

Pura-Case: il porta abiti ad ozono che elimina i virus dai tessutiLo studio CRA – Carlo Ratti Associati ha presentato Pura-Case, un ingegnoso porta abiti capace di sanificare i vestiti che vengono appesi al suo interno. Il dispositivo è un autentico concentrato di tecnologia e sfrutta l’azione battericida dell’ozono per disinfettare giacche, camicie, maglie e pantaloni. Pura-Case è piccolo e facile da utilizzare: può essere installato in un ambiente domestico e completare un ciclo di purificazione in circa un’ora. Pura Case è stato sviluppato dallo stesso team di designer che – lo scorso anno – ha ottenuto un importante riconoscimento del Times grazie a Scribit, il “robot-artista” che porta l’arte sui muri di casa (GUARDA IL VIDEO). Continua a leggere. 

L’ultima generazione di auricolari in-ear è di silicone

La musica è partner costante delle nostre giornate. Tra professionisti ed appassionati comuni, gli utenti sono sempre alla ricerca di innovazioni e miglioramenti. Oggi vi presentiamo un prodotto che potrebbe rappresentare una svolta nel mercato degli auricolari. Arioso System GmbH, spin off della Fraunhofer Institute for Photonic Microsystems, ha sviluppato i primi auricolari fatti interamente di silicone. Continua a leggere. 

Ritorno a scuola: ci saranno le barriere di plexiglass nelle aule?

La campanella tornerà a suonare a Settembre. Secondo le ultime indiscrezioni – confermate anche dal Ministro Azzolina durante una videoconferenza con il premier Conte – gli alunni delle scuole italiane di ogni ordine e grado torneranno a settembre. Il rientro, però, non sarà come gli altri anni. Per contenere il contagio da Coronavirus, molto probabilmente nelle aule saranno installati dei pannelli separatori in plexiglass. L’ipotesi è stata avanzata dal Ministro dell’Istruzione. Continua a leggere. 

Elettricità dalle ombre, la nuova frontiera dei fotovoltaico

 “Generatore di energia ad effetto ombra” è il nome di un nuovo dispositivo che può aprire la strada ad una grande innovazione. La scoperta, presentata sulla rivista Energy & Environmental Science, ha origine nella National University of Singapore. I ricercatori hanno provato a sfruttare il contrasto tra luci ed ombre che si crea negli ambienti interni delle case per produrre elettricità in modo innovativo. Continua a leggere. 

Exit mobile version