Un team di ricercatori ha brevettato una speciale stampante 3D che permette di stampare il gelato: può produrre un gusto alla volta partendo da ingredienti 100% naturali.
La tecnologia entra in cucina. Ormai da anni, gli ingegneri hanno affiancato gli chef per proporre al grande pubblico pietanze gustose e tecnologicamente innovative. Un team di ricercatori della School of Engineering and Applied Sciences (SEAS) di Harvard, ad esempio, ha sviluppato in laboratorio una bistecca artificiale dotata della stessa consistenza della carne naturale. I ricercatori hanno ricreato le proprietà della cellule muscolari del manzo e del coniglio utilizzando uno scaffold di gelatina commestibile. In Danimarca, invece, i fondatori della start-up Legendary Vish hanno pensato di creare un’alternativa vegana al salmone utilizzando le proteine di funghi e piselli, amido e alga agar. La particolarità del progetto consiste nel fatto che questi “ingredienti” vengono assemblati tramite stampanti 3D Felix Printers e bioinchiostri di origine vegetale. Un progetto analogo è stato sviluppato anche in Italia. Selene Biffi, Paolo Aliverti e il loro team di ricerca hanno creato una stampante 3D in grado di “stampare” il gelato. Proprio così: il gelato stampato in 3D è una deliziosa realtà Made In Italy.
Potrebbe interessarti anche → xPizza One: la “stampante 3D” per la pizza
Stampanti 3D: arriva il gelato che si “stampa”
Potrebbe interessarti anche → Troppo tempo in bagno? Dall’UK arriva il water “scomodo”!