Edge Hog: la moto personalizzabile, ibrida, pieghevole e low cost

edge hog moto

Edge Hog è una moto personalizzabile in base alle esigenze di ogni driver: monta un motore ibrido e può essere “piegata” su se stessa

Hai sempre sognato di guidare una Harley ma il tuo conto in banca non te lo permette? Il progetto di Ledio Cristian Prezzi potrebbe essere la soluzione giusta. Il nome deriva da un gioco di parole tra Edge – espressione anglosassone che indica tutto ciò che sta “al limite” – e Hog, anagramma di “Harley Owners Group”, la comunità internazionale dei proprietari delle iconiche moto USA. Ed effettivamente Edge Hog è un progetto che si pone “al limite del mondo Harley”. Si tratta un ciclomotore personalizzabile in base alle esigenze del driver, con particolare attenzione alla facilità di trasporto. Chiudendo le pedaline, il veicolo si può infilare tra il sedile posteriore e anteriore di un auto di medie dimensioni. Una particolare cerniera permette l’estrazione del canotto dello sterzo e lo smontaggio della forcella. Inoltre è possibile installare uno speciale manubrio che riduce ulteriormente il volume del ciclomotore.

Leggi anche –> 180 cavalli per 180 chili: Aston Martin svela la “sua” prima moto

Edge Hog: la moto “customizzata” low cost

Grazie a questo particolarissimo design, la moto può essere “chiusa” su stessa e caricata in auto con la ruota anteriore piegata su quella posteriore: l’ingombro è così ridotto che sul sedile resta anche lo spazio per un passeggero! Il primo modello di Edge Hog monta un motore benzina a 2 tempi ma l’obiettivo è passare ad un’alimentazione ibrida. Oltre ad essere ecosostenibile, un motore elettrico, renderebbe il trasporto molto più sicuro eliminando ogni rischio di esplosione o fuoriuscita di benzina. Il prezzo finale di Edge Hog dovrebbe aggirarsi intorno ai 1500€: un vero affare per gli appassionati delle due ruote!

Potrebbe interessarti anche –> Aptera: l’auto alimentata da pannelli solari

Exit mobile version