Samsung SmartTag+: una community per ritrovare gli oggetti smarriti

Gli SmarTag+ Samsung sono dei sensori wireless che sfruttano la rete UWB per creare una community che permettere di ritrovare chiavi, portafogli, zaini, valigie e ogni altro oggetto smarrito

Addio ai bagagli smarriti in aeroporto! Non dovremo mai più “dare la caccia” al portafoglio tra i vagoni del treno pochi minuti prima di arrivare in stazione! Grazie agli SmarTag+ , anche gli più smemorati e inguaribili distratti potranno ritrovare tutti i loro oggetti smarriti. Si tratta di un’innovativa tecnologia sviluppata dal colosso delle telefonia Samsung. Gli SmarTag+ sono dei minuscoli chip dotati di sensori wireless che possono essere posizionati sugli oggetti di uso comune come borse, portafogli, chiavi, zaini e valigie. Grazie alle rete UWB (Ultra Wide Band), questi dispositivi possono essere identificati e localizzati attraverso un’app per smartphone (Smart Things). Fin qui nulla di nuovo: la geolocalizzazione attraverso tag “esiste” da tempo e viene spesso utilizzata per ritrovare gli oggetti smarriti in una zona circoscritta. La novità – il motivo per cui questi SmarTag hanno il “+” nel nome – è che la nuova tecnologia di Samsung funziona anche a distanza! Attraverso un’integrazione tra rete UWB e Bluetooth, gli ingegneri coreani sono riusciti a fare in modo che il tag possa essere identificato non solo dal telefono del legittimo proprietario ma anche da tutti gli altri utenti della community “Smart Things”

samsung smartag+

Potrebbe interessarti anche -> Memo Food Clip: la molletta che ti ricorda la scadenza degli alimenti

La community dei Samsung SmartTag+

Immaginiamo di smarrire lo zaino in aeroporto. Il nostro aereo parte (non possiamo restare a terra) e siamo costretti ad sospendere la ricerca per imbarcarci. Il nostro bagaglio è smarrito per sempre? Nient’affatto! Grazie al Bluetooth, lo SmarTag+ posizionato sul nostro zaino può essere identificato da chiunque abbia scaricato l’app Smart Things dando il consenso per la geolocalizzazione. In questo modo si forma un network, una vera e propria community che permette al legittimo proprietario di segnalare agli altri utenti l’oggetto smarrito e ottenere indicazioni per ritrovarlo. Il tutto in totale sicurezza perchè i dati sono protetti crittografia e quindi non sono in alcun modo utilizzabili per altri fini. Gli SmarTag+ di Samsung debutteranno sul mercato americano nei prossimi mesi e dovrebbero arrivare nel resto del mondo entro la fine del 2021. Non si sa ancora il prezzo – dovrebbe essere comunque abbastanza abbordabile, rumors dicono intorno ai 50 dollari – ma siamo sicuri che molti saranno disposti a pagare qualsiasi cifra pur di dormire sonni tranquilli e non doversi più preoccupare di perdere i propri oggetti! 

Leggi anche -> Domino’s: la pizza a domicilio la consegna un robot

Exit mobile version