Le notizie più lette dell’ultima settimana selezionate dalla redazione: Kurumask, DTS Charger, salvagente collettivo e farmaci contro il Covid
Quali sono le notizie più lette dell’ultima settimana? Quali sono stati i trending topics nel mondo dell’innovazione? Di cosa si è parlato sui social network di tutto il mondo? Per rispondere a queste domande, abbiamo selezionato le notizie che, nell’ultima settimana, ha avuto maggiore visibilità sul nostro portale e hanno acceso la curiosità dei nostri lettori. La notizia più letta riguarda un innovativo caricabatterie per smartphone che funziona “a candele” ma ci sono anche articoli interessanti per gli appassionati di motori e di medicina.
Le notizie più lette della settimana
DTS charger: il caricabatterie che funziona “a candele”
Per andare oltre i limiti delle powerbanks, Silvio de Filippis ha progettato e realizzato DTS Charger, un innovativo dispositivo ibrido che si ricarica grazie a fonti di energia alternative e non convenzionali. Il sistema è in grado di funzionare a corrente – grazie ad una batteria di backup interna – e ad energia solare attraverso piccoli pannelli posti sulla sommità. Continua a leggere
Due farmaci già in commercio sono efficaci contro il Covid-19: la conferma
La lotta al Covid-19 non passa soltanto per il vaccino. Parallelamente allo sviluppo di un siero che prevenga il contagio, le case farmaceutiche sono anche al lavoro per trovare trattamenti efficaci contro i sintomi del Coronavirus. In particolare, due farmaci che sono già comunemente in uso hanno dimostrato una certa efficacia: si tratta del Tocilizumab e del Sarilumab. Continua a leggere.
l salvagente collettivo progettato per salvare i migranti
Dar vita ad un dispositivo in grado di salvare vite. E’ questo l’obiettivo dell’inventore genovese Claudio Rivaroli. In collaborazione con l’azienda nautica Propaganda Alcione, Rivaroli ha ideato e realizzato un “salvagente collettivo” semplice e di rapidissimo uso. L’idea è nata guardando in TV le immagini delle tragedie degli ultimi anni nel Mar Mediterraneo. Continua a leggere
Kurumask: Honda lancia il filtro abitacolo/mascherina per l’auto
Grazie allo storico brand giapponese, da sempre innovatore, ora anche un’automobile può “indossare” una mascherina, che le permetterà di proteggerci dal virus, quando questa ci sta trasportando. Con un’efficacia del 99.8% questo speciale filtro abitacolo va montato al di sopra del filtro aria tradizionale ed è in grado di trattenere ed eliminare le molecole virali nell’arco di 15 minuti. Continua a leggere