EDICOLA DIGITALE
ABBONATI
english version THE PATENT
Ore 08:09
Il Brevetto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Il Brevetto
Il Brevetto

Edicola

Edicola

Newsstand

Abbonati

Abbonati

Account

Subscribe

Menu

Home

Sistema Helios, con la Lockheed inizia l’epoca delle armi laser

Emilio D'Arco di Emilio D'Arco
05 Luglio 2019
in Ai, Fisica, News
3 min lettura
5 1
Sistema Helios, con la Lockheed inizia l’epoca delle armi laser

Artistís rendering of Lockheed Martinís HELIOS system. Credit: Lockheed Martin (PRNewsfoto/Lockheed Martin)

Non saremo ancora ai livelli di Star Trek, ma di sicuro siamo agli albori dell’epoca delle armi laser.

La prima ad entrare in funzione ufficialmente nel 2021 si chiama Helios, ed è un sistema d’arma ideato e prodotto dall’americana Lockheed Martin. La casa, già papà della tecnologia stealth con la creazione dei primi caccia-bombardieri F-117 e F-35, dotati di tecnologia a bassa emissione di frequenze radar, ha annunciato l’accordo con la Marina Usa.

Saranno due i sistemi Helios a disposizione della Us Navy: il primo sistema sarà installato nella base militare di White Sands, nel New Mexico e servirà esclusivamente per le fasi di test a terra; il secondo sarà portato a bordo di un cacciatorpediniere appartenente alla Flotta del Pacifico. Affiancherà il sistema Aegis, il sistema d’arma integrato prodotto per unità della Marina proprio dalla Lockheed.

Le funzioni del nuovo ed avveniristico sistema saranno triplici:

  • L’arma laser ad alta energia, ovvero un laser a fibra ad alta energia che avrà lo scopo primario di bruciare, attraverso una enorme concentrazione di energia termica, obiettivi che vanno dalle piccole imbarcazioni a velivoli senza equipaggio o droni. Helios sfrutta le componenti tecnologiche derivanti da progetti interni di ricerca e sviluppo, tra cui il sistema Athena e il laser Aladin, creando un’arma complessa, che avrà tuttavia bisogno di tutta la tecnologia possibile anche per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento e la sicurezza degli equipaggi preposti. E non si parla solo di droni o di mezzi leggeri, poiché Helios, rispetto ai prototipi precedenti, è progettato anche per contrastare veicoli più grandi e veloci.
  • Intelligence, surveillance and reconnaissance ovvero il sistema ISR di Intelligence, sorveglianza e ricognizione sarà di quelli iperaffidabili, in grado di utilizzare la tecnologia laser anche per l’acquisizione di informazioni a lungo raggio e di supporto per i sistemi Aegis.
  • Infine, capacità di non poco conto, Helios avrà anche la cruciale funzione di accecamento del sistema ISR e di navigazione dei droni in funzione anti-Uas (Unmanned Aircraft Systems, i veicoli aerei a guida in remoto). Un modo, per così dire, gentile per disabilitare le azioni di spionaggio o di ricognizione di Paesi di forze straniere senza sfociare in un’aggressione diretta, evitando incidenti internazionali.

Infine le dolenti note per l’Us Navy: il costo. Il contratto di fornitura con la Lockheed Martin è pari a 150 milioni di dollari, con opzioni fino a 942,8 milioni di dollari solo per la fornitura dei due sistemi. Inutile immaginare i proventi dell’azienda in caso di una produzione più massiva per le altre unità presenti nelle diverse flotte dislocate nell’Atlantico e nel Mediterraneo.

“Il programma Helios è il primo del suo genere e riunisce armi laser, ISR a lungo raggio e funzionalità contro-UAS, aumentando drasticamente la consapevolezza situazionale e le opzioni di difesa stratificata disponibili per la Marina USA – ha affermato Michael Evans, vice presidente e direttore generale di Integrated Warfare Systems and Sensors – Questo è un vero sistema di capacità, e siamo onorati che la Marina abbia affidato a Lockheed Martin la possibilità di mettere in campo questi robusti sistemi nella flotta”.

Tags: droniheliosinnovazioneIntelligencelaser aladinlockheed martinmarina Usasistema d'armaus navy
Condividi29Tweet18Condividi5Invia

Correlati Articoli

Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

06 Aprile 2022

La NASA rende il sogno di respirare su Marte sempre più realistico grazie alla tecnologia proposta dall’Università dell’Arizona

Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

21 Marzo 2022

Abbiamo raccolto una serie di recensioni di App che possono spiegare come questa tecnologia possa offrire realmente valore alle imprese. 

Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

21 Gennaio 2022

Si chiama Meta, il nuovo mondo ibrido, insieme fisico e virtuale, creato da Mark Zuckerberg. La rivoluzione digitale annunciata solo...

The Plastic Bag Store, niente è come sembra

The Plastic Bag Store, niente è come sembra

01 Ottobre 2021

The Plastic Bag Store sembra la classica illuminazione nata dall'osservazione di oggetti di uso comune e dalle esperienze della routine...

Search

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime

  • Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2
  • Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo
  • Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale
  • La prima pala eolica riciclabile
  • Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

Categorie

  • Ai
  • Ambiente
  • Archeologia
  • Biologia
  • Brevetti
  • Chimica
  • Chimica e Metallurgia
  • Cinema
  • Costruzione Immobili
  • Crowdfunding
  • Domotica
  • Energia Elettrica
  • Entertainment
  • Eureka!
  • Eventi
  • Fabbisogni Umani
  • Fisica
  • Fisica
  • Gadget
  • Gaming
  • Giovani Fenomeni
  • IFIA
  • Informatica
  • Ingegneria Meccanica
  • Inventori
  • Invenzioni
  • Life
  • MakerStarts
  • Medicina
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • News
  • Non categorizzato
  • Normativa
  • Notizie più lette
  • Prototipi
  • Realtà Aumentata
  • Realtà Virtuale
  • Robotica
  • Salute
  • Scienza
  • Spazio
  • Startup
  • Storie
  • Storie di innovazione
  • Tech
  • Tessili e carta
  • Trasporti
  • Turismo
  • Video Compilation
  • Web
Seguici
Facebook Linkedin Youtube
IL BREVETTO ® Testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. Direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: Via Scavate Casse Rosse snc – 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA – 465001

2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio

Advertising / Collabora /Contatti /Privacy Policy / Cookie Policy / 
Codice Etico /
Disclaimer/  Redazione  / Condizioni Generali di Vendita

 
Advertising / Collabora / Contatti
Privacy Policy / Cookie Policy Codice Etico / Disclaimer / Redazione /
Condizioni Generali di Vendita
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001

Effettua il login

Password dimenticata?

Compila i form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la tua password

Immetti la username o l'email per recuperare la password

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version