I ricercatori della NTU hanno inventato una colla epossidica che si attiva con un magnete senza bisogno di calore, luce o umidità
Leggi di piùLa ricerca, a cura della University of Science and Technology of China, ha prodotto un nuovo materiale a base di legno con proprietà conduttive
Leggi di piùIl nuovo materiale, sviluppato in collaborazione tra due università giapponesi, è biologico e haun'elevata resistenza alle temperature tra le bioplastiche
Leggi di piùIl batterio riesce a produrre una corrente di 9 ampere in 20 ore e permette di alimentare sistemi elettrochimici per il trattamento delle acque
Leggi di piùUn team di ricerca internazionale ha scoperto che i fotoni possono compensare la repulsione elettrostatica tra particelle con cariche negative.
Leggi di piùIl premio, tutto al femminile, è stato assegnato ad Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per lo sviluppo del metodo di modifica del DNA CRISPR
Leggi di piùUna nuova ricerca propone una pelle vegana, etica ed ecologica a base di funghi come sostituta della pelle di derivazione animale
Leggi di piùIl nuovo materiale si può riutilizzare senza limiti come il vetro ed è di origine biologica, abbattendo al minimo l'impatto sull'inquinamento Inquinamento dei mari, contaminazione da microplastiche e surriscaldamento globale...
Leggi di piùL'invenzione proposta dalla Donghua University in Cina è idrorepellente e dissipa il calore corporeo, facendo traspirare l'aria
Leggi di piùLegendary Vish è una start-up danese che, attraverso la stampa 3D, ha creato una carne sintetica di origine vegetale molto simile al salmone per gusto e consistenza
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001