Uscito fra il 2 e il 4 luglio all’estero, gli incassi sino ad ora hanno sfondato quota 600 milioni di dollari. Le recensioni dell’Uomo Ragno promettono scintille…
L’ultimo film prodotto interamente dalla Marvel prima del passaggio da 20th century Fox a Disney ha tutte le carte in regola per sbancare al botteghino. E i primi giorni di programmazione sembrano confermarlo…
Il film
Se per mesi abbiamo creduto che Avengers: Endgame segnasse il ciclo della MCU, ci eravamo sbagliati di grosso. Spiderman: Far From Home pone fine alla cosiddetta terza fase. Se a seguito di Avengers: Infinity War è seguita una grande aspettativa, “calmierata” solo in parte da Ant Man and The Wasp, on Peter Parker e le sue avventure veniamo ripiombati in una storia dall’alto tasso di drammaticità. L’ultimo tra gli eroi dello S.H.I.E.L.D., Peter Parker sembra davvero meritarsi la fiducia che illo tempore Tony Stark gli affidò quando gli consegnò la tuta dell’Uomo Ragno; tant’è vero che nel film ricorre più volte la frase “grande potere da cui derivano grandi responsabilità”. Ed è su questo punto che verterà tutta la trama.
La trama
Il film riprende tra i banchi di scuola in cui Peter, insieme all’inseparabile Ned e Michelle si uniscono al gruppo classe per il viaggio d’istruzione che si terrà nella magica città della Laguna. Se i buoni propositi erano quelli di staccare un pò la spina, il pathos crescente del film ci smentisce presto. Infatti, durante una tranquilla passeggiata nel Canal Grande, all’improvviso spunta dal nulla Hydro – Man, un essere totalmente alieno, che sembra piombato da un’altra dimensione. L’irrazionale quindi comincia a prendere il sopravvento sulla realtà, ma Peter, fermo nella sua idea di non combattere per godersi la vacanza, vede spuntar Mysterio, un giovane supereroe che mette fine alla prima occasione di caos in città. A detta di Jake Gyllenhaal, attore che interpreta il famoso Mysterio, “Mysterio conosce molto bene gli Elementali e vuole assicurarsi che il mondo rimanga al sicuro. Ed è Nick Fury in persona a raccomandargli di intervenire.

La critica
Spiderman: far from home apre le porte del multiverso, spalancando le porte a nuove ed inesplorate opportunità, in virtù dell’entrata in gioco da parte della Disney. Quest’ambiguità ci sembra confermata dal mix di serietà e scherzo che l’Uomo Ragno cerca di instillare per tutta la pellicola, giocando sulla voglia di staccare la spina con i suoi compagni di viaggio. Nel film il tema dell’illusione viene trattato in modo leggero, quasi scanzonato, e ciò si evince dai dialoghi che intercorrono fra i personaggi principali.
C’è da scommetterci che ne vedremo delle belle: infatti, le scene post credit lasciano intendere che lo sviluppo della trama assumerà delle forme quasi del tutto inaspettate….
Se hai dei suggerimenti per recensire il tuo film preferito, non esitare. Scrivici nell’area contatti.