Un team di ricercatori statunitensi si sono accorti di alcuni errori che governano il meccanismo dei campi magnetici alla base delle ricerche sui meccanismi di fusione degli astri. Le ultime scoperte sono viste nell’ottica di replicare il meccanismo sulla Terra per generare corrente elettrica senza soluzione di continuità.
Il potere della fusione
Rinvenuti alcuni errori chiave nell’osservazione dell’impianto di fusione al National Spherical Torus Experiment-Upgrade, gli scienziati stanno cercando di comprendere come replicare il meccanismo di fusione del plasma terrestre. Si va in questa direzione in quanto si “sospetta” che il meccanismo alla base della fusione possa dar luogo ad una fonte inesauribile di energia elettrica. La scoperta degli errori di Cui sopra non è fine a se stessa in quanto esso impatta maggiormente sui meccanismi di fusione nucleare. Un’ottimizzazione dei meccanismi alla base del reattore contribuisce agli studi sulla fornitura di energia elettrica a monte.

La ricerca scientifica, la scoperta e le implicazioni
L’ottimizzazione su enunciata delle bobine che ruotano intorno al reattore centrale allieverebbe i timori del surriscaldamento globale, riducendo la frenatura e il bloccaggio magnetico, migliorando la stabilità del plasma. Negli studi sui climate changes, si è verificato come la stabilità del plasma interno al nucleo terrestre diventi più “instabile” con gli effetti nefasti del cambiamento climatico.