Dal 17 al 22 settembre 2019, Istanbul ospiterà l’Istanbul International Invention Fair (ISIF) un evento internazionale dedicato alla condivisione di brevetti e progetti innovativi “a cavallo” tra Oriente e Occidente.
Istanbul è da millenni una metropoli sospesa tra Est e Ovest, un ponte tra il Mediterraneo e l’Asia, un melting-pot di culture, lingue e tradizioni. Il multiculturalismo della vecchia Costantinopoli si riflette nello spirito e nella filosofia dell’ISIF. La fiera ha da sempre l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione a livello globale e creare partnership transnazionali.
Per i 6 giorni della Fiera, i padiglioni dell’aeroporto Istanbul-Atatürk si trasformeranno in un crocevia internazionale dove inventori provenienti da 30 Paesi di tutto il mondo potranno condividere skills e know-how, aumentare la visibilità internazionale dei propri brevetti e gettare le basi per rapporti di cooperazione a livello globale. Nel 2018, l’ISIF ha lanciato 384 tecnologie innovative provenienti da 22 paesi: l’obiettivo degli organizzatori è bissare il successo dello scorso anno, dando spazio ad espositori provenienti da 30 nazioni. Gli inventori presenteranno i propri brevetti e progetti innovativi e concorreranno per la vittoria di 11 premi speciali e 200 medaglie d’oro, argento e bronzo. Il tutto al cospetto di una platea di oltre 1 milione di visitatori.
Proprio il pubblico sarà al centro di molte iniziative in programma dal 17 al 22 settembre. L’ISIF non è “solo” un’esposizione internazionale di brevetti e invenzioni ma anche una piattaforma educational per l’apprendimento e l’aggiornamento in materia di innovazione, proprietà intellettuale e management. I visitatori avranno pertanto la possibilità di seguire (gratuitamente) seminari, corsi e workshop con mentors qualificati e relatori provenienti da diversi paesi dell’Europa e dell’Asia.
L’ISIF’19 si svolgerà con il patrocinio dell’IFIA, il supporto onorario del Ministero dell’Industria e della Tecnologia e il sostegno dell’Ufficio Turco dei Brevetti e dei Marchi. Il programma completo della Fiera è consultabile sul sito internet ufficiale dell’ISIF’19.