Tre giovani italiani hanno messo a punto una start up che fa dell’AI il suo cavallo di battaglia. Secondo quanto rilasciato dai co – fondatori, il servizio si pone da interlocutore fra i fotografi, i privati nonché le aziende che richiedono un servizio fotografico. In meno di 24 ore, le nostre foto saranno pronte all’uso.
Nella mente comune è diffusa l’opinione secondo la quale la richiesta un servizio fotografico presupponga una notevole attesa dovuta alla post-produzione. Tuttavia, anche nel settore fotografico il vento sta cambiando. Infatti, il progetto portato avanti da una startup italiana garantisce efficienza nei tempi con un’efficacia sensazionale.
La passione per la fotografia
E’ possibile che un’invenzione nasca da una passione. E’ il caso di Federico, Giacomo e Jacopo, tre ragazzi appassionati di fotografia. Tutto è nato da una chiamata per un servizio fotografico da interni. Dopo aver coltivato per hobby la propria passione, era finalmente giunto il momento di cimentarsi in una nuova avventura.
L’avventura di cui parliamo è Boom Imagestudio , start up nata circa un anno e mezzo fa. I founder hanno maturato l’ardente desiderio di rendere l’intero sistema delle commesse fotografiche più sostenibile nei costi e nei tempi di lavorazione. Vediamo nel dettaglio che cos’è Boom Imagestudio.

L’innovazione del servizio
La vera innovazione sta nei tempi di lavorazione delle foto. Queste vengono editate da un sistema Ai (c.d. B-Rocket) che rilascia il prodotto finito nel giro di 24 ore circa. Non solo mette a disposizione un collaboratore attraverso un sistema di geolocalizzazione complesso, ma è riesce a lavorare le foto con assoluta precisione e professionalità.
Non importa dove e quando lo richiedi, Boom Imagestudio garantisce l’estrema qualità nel rilascio del prodotto finito.
I piani di sviluppo
Al primo round di finanziamenti, i tre giovani milanesi hanno raccolto 500 mila euro. La svolta però avviene nel bel mezzo dell’estate, quando hanno raccolto ben 3 milioni di euro. Nel medio breve periodo, ci sono in cantiere diversi progetti. In primis, Boom Imagestudio vuole posizionarsi nel mercato delle industries fotografiche. La giovane startup aspira a divenire leader credibile in un settore con ampi margini di crescita. In seconda battuta, intende svilupparsi con l’utilizzo dello smartphone, monitorando usi e consumi degli utenti.
Sei un appassionato di Intelligenza Artificiale? Scopri tutti gli articoli presenti nella sezione dedicata del nostro sito.