• Advertising
  • Collabora
  • Codice Etico
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Editoriale
EDICOLA DIGITALE
ABBONATI
english version THE PATENT
Ore 12:48
Il Brevetto
  • News
    Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

    Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

    Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

    Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

    Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

    Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

    Trending Tags

    • invenzione
    • futuro
    • maker
    • esperimenti
  • Eventi
    Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

    Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

    Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

    Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

    PowWow Fashion Tech Week

    Grande successo per la prima edizione di PowWow Fashion Tech Week

    Trending Tags

    • Brevetti
      • Tutti
      • Chimica e Metallurgia
      • Costruzione Immobili
      • Energia Elettrica
      • Fabbisogni Umani
      • Fisica
      • Ingegneria Meccanica
      • Normativa
      • Prototipi
      • Tessili e carta
      • Trasporti
      Molecola di idrogeno

      Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

      Zebra, Ponferrada Spagna

      La prima pala eolica riciclabile

      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

      Trending Tags

      • Startup
        • Tutti
        • Giovani Fenomeni
        • Storie di innovazione
        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

        liceali start-up luci led

        5 liceali fondano una start-up per la vendita di luci LED: è un successo

        mini turbine eoliche

        Le mini turbine eoliche che producono energia anche senza vento

        Trending Tags

        • Scienza
          • Tutti
          • Archeologia
          • Biologia
          • Chimica
          • Fisica
          • Medicina
          • Spazio
          Molecola di idrogeno

          Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

          youtuber velocità della luce

          Due youtuber sono riusciti a filmare la velocità della luce

          esperimento cioccolata velocità della luce

          Un esperimento per “misurare” la velocità della luce con una barretta di cioccolata

          ufo obama

          UFO, l’ex presidente Obama: “Esistono ma non sappiamo cosa siano”

        • Entertainment
          • Tutti
          • Cinema
          • Gaming
          • Moda
          • Musica
          • Realtà Aumentata
          • Realtà Virtuale
          Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

          Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

          Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

          Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

          Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

          Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

          Trending Tags

          • Gadget
            Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

            Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

            tenda campeggio auto

            TedPop: la tenda da campeggio che si monta sul tetto dell’auto

            lumicube cubo led programmare

            LumiCube: il cubo con 192 LED per imparare a programmare

            Trending Tags

            • Tech
              • Tutti
              • Ai
              • Domotica
              • Informatica
              • Mobile
              • Motori
              • Robotica
              • Web
              Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

              Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

              Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

              Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

              Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

              Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

              Trending Tags

              • Life
                • Tutti
                • Ambiente
                • Salute
                • Turismo
                Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                zip barca

                Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                Trending Tags

                • Eureka!
                  • Tutti
                  • Inventori
                  • Invenzioni
                  • Storie
                  zip barca

                  Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                  urban sun

                  “Urban Sun”: l’opera d’arte che elimina il Covid-19

                  bacio

                  Posso inviarti un bacio? L’invenzione (romantica) di Justin e Simon

                  Trending Tags

                  • MakerStarts
                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    Trending Tags

                    Nessun Risultato
                    Vedi tutti i risultati
                    Il Brevetto
                    • News
                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                      Trending Tags

                      • invenzione
                      • futuro
                      • maker
                      • esperimenti
                    • Eventi
                      Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

                      Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

                      Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                      Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                      PowWow Fashion Tech Week

                      Grande successo per la prima edizione di PowWow Fashion Tech Week

                      Trending Tags

                      • Brevetti
                        • Tutti
                        • Chimica e Metallurgia
                        • Costruzione Immobili
                        • Energia Elettrica
                        • Fabbisogni Umani
                        • Fisica
                        • Ingegneria Meccanica
                        • Normativa
                        • Prototipi
                        • Tessili e carta
                        • Trasporti
                        Molecola di idrogeno

                        Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

                        Zebra, Ponferrada Spagna

                        La prima pala eolica riciclabile

                        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                        Trending Tags

                        • Startup
                          • Tutti
                          • Giovani Fenomeni
                          • Storie di innovazione
                          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                          liceali start-up luci led

                          5 liceali fondano una start-up per la vendita di luci LED: è un successo

                          mini turbine eoliche

                          Le mini turbine eoliche che producono energia anche senza vento

                          Trending Tags

                          • Scienza
                            • Tutti
                            • Archeologia
                            • Biologia
                            • Chimica
                            • Fisica
                            • Medicina
                            • Spazio
                            Molecola di idrogeno

                            Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

                            Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                            Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                            youtuber velocità della luce

                            Due youtuber sono riusciti a filmare la velocità della luce

                            esperimento cioccolata velocità della luce

                            Un esperimento per “misurare” la velocità della luce con una barretta di cioccolata

                            ufo obama

                            UFO, l’ex presidente Obama: “Esistono ma non sappiamo cosa siano”

                          • Entertainment
                            • Tutti
                            • Cinema
                            • Gaming
                            • Moda
                            • Musica
                            • Realtà Aumentata
                            • Realtà Virtuale
                            Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                            Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                            Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                            Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                            Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

                            Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

                            Trending Tags

                            • Gadget
                              Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

                              Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

                              tenda campeggio auto

                              TedPop: la tenda da campeggio che si monta sul tetto dell’auto

                              lumicube cubo led programmare

                              LumiCube: il cubo con 192 LED per imparare a programmare

                              Trending Tags

                              • Tech
                                • Tutti
                                • Ai
                                • Domotica
                                • Informatica
                                • Mobile
                                • Motori
                                • Robotica
                                • Web
                                Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                Trending Tags

                                • Life
                                  • Tutti
                                  • Ambiente
                                  • Salute
                                  • Turismo
                                  Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                                  Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                                  Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                                  Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                                  zip barca

                                  Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                                  Trending Tags

                                  • Eureka!
                                    • Tutti
                                    • Inventori
                                    • Invenzioni
                                    • Storie
                                    zip barca

                                    Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                                    urban sun

                                    “Urban Sun”: l’opera d’arte che elimina il Covid-19

                                    bacio

                                    Posso inviarti un bacio? L’invenzione (romantica) di Justin e Simon

                                    Trending Tags

                                    • MakerStarts
                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      Trending Tags

                                      Il Brevetto

                                      Edicola

                                      Edicola

                                      Newsstand

                                      Abbonati

                                      Abbonati

                                      Account

                                      Subscribe

                                      Menu

                                      Home Eventi

                                      Maker Faire 2019: sarà green, automatizzato e dalla IA futuristica

                                      Emilio D'Arco di Emilio D'Arco
                                      03 Ottobre 2019
                                      in Eventi, News, Tech
                                      6 min lettura
                                      2 0

                                      Ci sarà tanto da dire e da guardare anche quest’anno nella settima edizione del Maker Faire di Roma, che si terrà dal 18 al 20 ottobre prossimi all’interno della struttura di Fiera di Roma. L’evento, collegato al brand internazionale Maker Faire, nato a San Mateo in California nel 2006, è il più importante incontro nazionale ed europeo nell’ambito delle nuove tecnologie, delle invenzioni e del mondo dell’innovazione, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.

                                      I temi della settima edizione

                                      Dall’economia circolare, alla robotica e l’intelligenza artificiale fino all’edilizia sostenibile, realtà virtuale e aumentata e tanto altro, per un evento che ospiterà circa 1600 progetti provenienti da oltre 40 nazioni in tutto il mondo. Il tutto sarà ospitato all’interno di un’area espositiva di oltre 100mila mq. suddivisi in 6 padiglioni che rappresentano un po’ tutto il mondo Maker Faire: Re-think, Learn, Create, Discover, Make, Research. Obiettivo dichiarato di quest’anno è quello di confermare la massiva presenza registrata negli ultimi due anni dove in tre giorni di fiera si è riusciti a raggiungere e superare le 100mila presenze, di cui solo 27 mila provenienti dalle scolaresche impegnate in progetti e in visite, da tutta Italia e dall’estero.

                                      L’organizzazione

                                      Curatore della fiera, edizione 2019, sarà Massimo Banzi, co-founder della nota piattaforma hardware Arduino. Ad affiancarlo invece saranno Alessandro Ranellucci, coordinatore esecutivo di tutti i contenuti di MFR mentre come responsabili d’area vi saranno Fabrizio Bernardini (area spazio), Paolo De Gasperis e Leonardo De Cosmo (EdTech), Carlo Hausmann (area food e agritech), Mauro Spagnolo (economia circolare), Valentino Catricalà (arte), Paolo Mirabelli (area droni).

                                      Entusiasmo anche per il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, che durante la conferenza di presentazione della settima edizione ha affermato: “Maker Faire Rome – spiega Tagliavanti – è una grande piattaforma e un grande momento di networking dove l’innovazione dall’alto si incontra con l’innovazione dal basso. Un luogo dove la tecnologia è alla portata di tutti e l’interazione è la caratteristica principale. L’evento si evolve anche grazie al frutto del lavoro di co-creazione che stiamo portando avanti, costantemente, con imprese, professionisti e Istituzioni. Maker Faire Rome, sempre di più, chiama intorno a sé il mondo accademico, della ricerca e dell’industria per creare approfondimenti verticali e fare sistema facendo – conclude Tagliavanti – della contaminazione, della divulgazione e dell’integrazione il proprio core. Tutto questo si fa a Roma anche grazie al ruolo di facilitatore che svolge la Camera di Commercio, a conferma che la Capitale è la città dell’innovazione, della ricerca e del talento”.

                                      I temi: si parte con Maker Faire per l’ambiente

                                      Uno degli argomenti di maggior rilievo dell’edizione 2019 è sicuramente quello del rispetto per l’ambiente. In particolare i temi della bioeconomy, il greenbuilding e il greentech ai quali già lo scorso anno è già stato dedicato un intero padiglione. Tecnologia ed innovazione è anche preservare il nostro pianeta, difendendolo dagli abusi che stesso l’uomo pratica su di esso. Ecco perché quest’anno il Maker Faire sarà all’insegna di politiche come il plastic free e il carbon neutral che puntano all’azzeramento dell’utilizzo di plastiche nocive per l’ambiente ed emissioni di CO2. E se per la plastica basterà utilizzare materiale riciclabile ed invitare i visitatori a non introdurre bottiglie di plastica e simili all’interno dei padiglioni, per le emissioni di anidride carbonica la soluzione è nel Bosco Maker Faire. Nei giorni di apertura della fiera infatti, grazie alla startup “zeroCO2” verranno piantati degli alberi singolarmente tracciati con un code e un sistema di georeferenziazione.

                                      Non solo. Si parla anche di efficientamento energetico grazie alla Green Utility Spa che già dal 2008 ha installato negli spazi di Fiera di Roma un generatore fotovoltaico integrato nelle coperture, che fornirà elettricità pari a quasi 2 GWh l’anno con una potenza di 1,7 MWp, coprendo in pratica il 100%del fabbisogno energetico dell’intera manifestazione con energia pulita e rinnovabile. Non male per un evento che punta a consolidare il mostruoso numero di presenze degli ultimi due anni: oltre 100mila, di cui 25mila solo di studenti provenienti da tutta Italia.

                                      Robotica e Intelligenza artificiale

                                      Sempre maggiore importanza il MF2019 la darà all’interazione tra uomo e macchina. Sia la robotica che l’intelligenza artificiale infatti saranno tra i temi principali di questa edizione grazie anche alla collaborazione con l’Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti (I-RIM). Un incremento che passa dai 400 mq. di spazio dedicato nel 2017 ai circa 1000 mq. dell’anno scorso, superando i 1000 mq. fino a quest’anno dove i circa 70 tra prototipi e progetti occuperanno l’intero padiglione 10 della fiera. Interessante sarà anche seguire la “RoboCup”, torneo di calcio che vedrà sfidarsi team dell’Università de La Sapienza di Roma e di due altre università provenienti da Svizzera e Germania. Sarà una lotta all’ultimo gol tra squadre composte esclusivamente da robot umanoidi, che daranno un’immagine completa sia di robotica che di intelligenza artificiale applicata allo sport.

                                      Arte, musica e Maker Faire


                                      Tra le novità evidenziate anche quella relativa al mondo dell’arte con le installazioni interattive presenti nel progetto MakerArt, in collaborazione con Cultura Italia. Disseminate lungo tutto il percorso della fiera, queste installazioni hanno lo scopo di coinvolgere il pubblico e aprire ad una connessione tra arte e tecnologia. Un primo passo che punta alla creazione tra nuove sinergie tra artisti emergenti e aziende del settore tecnologico. Non mancherà infine la musica grazie alla presenza di Alex Braga, artista concettuale  che ha curato la direzione artistica di Evolutional, primo festival  italiano che lega la musica all’intelligenza artificiale e che si terrà il 19 ottobre a Video Città, in via Guido Reni 7. Suo il progetto A-Mint (Artificial Music Intelligence) che vedrà protagonista un pianoforte Yamaha Disklavier e la sua capacità di composizione totalmente automatizzata. A calcare il palco, in carne ed ossa questa volta, in un mix di suoni e automazioni futuristiche vi saranno Boosta, storico tastierista nonché fondatore dei Subsonica e Niklas Paschburg, visionario pianista tedesco che sta riscontrando notevole successo grazie alle sue idee non-conventional.

                                      Makers for Space

                                       

                                      Una delle grandi conferme di questa edizione sarà lo spazio dedicato allo…Spazio. Da qualche anno si è rientrati, e poderosamente, in una nuova corsa per raggiungere e scoprire i più remoti angoli del Cosmo, facendo rispuntare temi come la colonizzazione di Marte e un nuovo viaggio sulla Luna. La New Space Economy è in piena fase d’espansione grazie anche a nuovi impulsi provenienti da aziende private (vedi la Tesla di Elon Musk, anche se sono diverse quelle che si stanno approcciando al settore). Makers for Space, gestito in collaborazione con la British Intgerplanetary Society, si pone l’obiettivo di offrire un’ampia vetrina ai progetti e alle idee relative al mondo aerospaziale grazie anche alle collaborazioni con Asi, Aeronautica Militare, Inaf, e Università Sapienza, oltre che di diverse associazioni, tra cui la IAU. Basti pensare che è prevista l’esposizione di un campione di roccia lunare offerto dalla NASA, direttamente dagli States.  

                                      I progetti con scuole, Università e centri di ricerca

                                      Intensa la collaborazione fattiva con tutto il mondo delle istituzioni e della ricerca. Saranno infatti 55 i progetti con le scuole di secondo grado provenienti dall’Italia, da altri Paesi dell’Unione Europea e da tre extra Ue quali Turchia, Canada e Libano. I progetti, selezionati attraverso la Call for School in collaborazione col Miur, si affiancheranno ad altri 27, provenienti da ITS di tutta Italia, selezionati dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca.

                                      Insomma, di carne a cuocere ce n’è in quantità. Contest, attività ludiche, speech di aziende, inventori e tanto altro. Questa è solo la punta di un iceberg che promette scintille e di lasciare a bocca aperta anche il più svezzato tra i visionari, in una serie di padiglioni tematici che avranno lo scopo di proiettare i visitatori direttamente nel futuro.

                                      PER L’ANTEPRIMA DEL PROGRAMMA CLICCA QUI

                                      PER IL CALENDARIO DEGLI EVENTI CLICCA QUI

                                       

                                      Tags: ambientebrevetticaliforniacarbon neutralfiera di romainnovazioneinvenzionilorenzo tagliavantimaker fairemaker faire romamassimo banziplastic freerobocupsan mateo
                                      Condividi12Tweet8Condividi2Invia

                                      Correlati Articoli

                                      Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                      Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                      11 Maggio 2022

                                      Neural Fly: un approccio deep learning che permetterà ai droni di gestire al meglio venti e condizioni meteorologiche sfavorevoli

                                      Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                      Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                      19 Aprile 2022

                                      Il cubo di Rubik da poliedro magico a tester per valutare l'intelligenza artificiale dei robot. Da Washington l’idea di un...

                                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      06 Aprile 2022

                                      La NASA rende il sogno di respirare su Marte sempre più realistico grazie alla tecnologia proposta dall’Università dell’Arizona

                                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                                      21 Marzo 2022

                                      Abbiamo raccolto una serie di recensioni di App che possono spiegare come questa tecnologia possa offrire realmente valore alle imprese. 

                                      Search

                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati

                                      Ultime

                                      • Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2
                                      • Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo
                                      • Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale
                                      • La prima pala eolica riciclabile
                                      • Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      Categorie

                                      • Ai
                                      • Ambiente
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Brevetti
                                      • Chimica
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Cinema
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Crowdfunding
                                      • Domotica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Entertainment
                                      • Eureka!
                                      • Eventi
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Fisica
                                      • Fisica
                                      • Gadget
                                      • Gaming
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • IFIA
                                      • Informatica
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Life
                                      • MakerStarts
                                      • Medicina
                                      • Mobile
                                      • Moda
                                      • Motori
                                      • Musica
                                      • News
                                      • Non categorizzato
                                      • Normativa
                                      • Notizie più lette
                                      • Prototipi
                                      • Realtà Aumentata
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Robotica
                                      • Salute
                                      • Scienza
                                      • Spazio
                                      • Startup
                                      • Storie
                                      • Storie di innovazione
                                      • Tech
                                      • Tessili e carta
                                      • Trasporti
                                      • Turismo
                                      • Video Compilation
                                      • Web
                                      • Brevetti
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Fisica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Trasporti
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Tessili e carta
                                      • Normativa
                                      • Prototipi
                                      • Entertainment
                                      • Cinema
                                      • Gaming
                                      • Moda
                                      • Musica
                                      • Teatro
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Tech
                                      • Ai
                                      • Domotica
                                      • Informatica
                                      • Mobile
                                      • Robotica
                                      • Web
                                      • Motori
                                      • Scienza
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Chimica
                                      • Medicina
                                      • Spazio
                                      • Fisica
                                      • Eureka!
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Storie
                                      • Life
                                      • Ambiente
                                      • Salute
                                      • Turismo
                                      • Startup
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • Storie di innovazione
                                      • Eventi
                                      • News
                                      • Gadget
                                      • Startdown
                                      • Crowdfunding
                                      • Rubriche
                                      • MakerStarts
                                      Seguici
                                      Facebook Linkedin Youtube
                                      IL BREVETTO ® Testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. Direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: Via Scavate Casse Rosse snc – 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA – 465001

                                      2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio

                                      Advertising / Collabora /Contatti /Privacy Policy / Cookie Policy / 
                                      Codice Etico /
                                      Disclaimer/  Redazione  / Condizioni Generali di Vendita

                                       
                                      Advertising / Collabora / Contatti
                                      Privacy Policy / Cookie Policy Codice Etico / Disclaimer / Redazione /
                                      Condizioni Generali di Vendita
                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati
                                      • News
                                      • Eventi
                                      • Brevetti
                                      • Startup
                                      • Scienza
                                      • Entertainment
                                      • Gadget
                                      • Tech
                                      • Life
                                      • Eureka!
                                      • MakerStarts

                                      IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001

                                      Effettua il login

                                      Password dimenticata?

                                      Compila i form per registrarti

                                      Tutti i campi sono obbligatori. Log In

                                      Recupera la tua password

                                      Immetti la username o l'email per recuperare la password

                                      Log In
                                      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRifiuta Leggi di più
                                      Privacy & Cookies Policy

                                      Privacy Overview

                                      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalit...
                                      Necessary
                                      Sempre abilitato
                                      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
                                      ACCETTA E SALVA
                                      Go to mobile version