Fresco è il primo abbattitore di temperatura per l’uso domestico. Caratterizzato da dimensioni contenute, simili a quelle di un microonde, presenta 9 funzioni per cucinare e conservare in modo sano gli alimenti.
L’abbattitore riesce a custodire fedelmente le varie proprietà degli alimenti, esalta la qualità del cibo e porta il benessere sulla tavola. Permette di cucinare anche con diversi giorni di anticipo, creando una scorta di cibi freschi pronti per essere gustati in qualsiasi momento. Inoltre da la possibilità, anche a chi non ha tempo di cucinare, di realizzare pasti con menù variegati e completi, senza alcuna fatica.
Dunque si tratta di un elettrodomestico che non può mancare ai veri appassionati di cucina ed a tutti coloro che coltivano il piacere di cucinare e che sono attenti alla sana alimentazione per sé e per gli altri.
Si tratta di una tecnologia che unisce il freddo rapido al caldo lento e che permette tra le sue varie funzioni di abbattere rapidamente i prodotti dopo la cottura, di scongelare in tempi contenuti ed in modo controllato, cuocere a bassa temperatura e molto altro ancora.

Scopriamo quali sono le 9 funzioni del Fresco Irinox:
– Abbattimento rapido della temperatura, consente di raffreddare velocemente le pietanze calde, bloccando la formazione di batteri e mantenendole fresche e fragranti per circa 7 giorni. Una volta terminata la cottura, qualsiasi cibo, anche ad una temperatura superiore ai 90 gradi, può essere inserita nel Fresco che avvalendosi di una ventilazione controllata permette che il cibo sia raffreddato velocemente raggiungendo in pochi minuti la temperatura di sicurezza, ovvero di circa 3 gradi.
– Surgelazione rapida, grazie alla sua proprietà di rapido surgelamento, con Fresco le pietanze scongelate saranno fresche, gustose e consistenti, come se non fossero mai state surgelate. Con tale funzione di surgelazione, l’acqua presente all’interno dell’alimento si solidificano rapidamente creando dei microcristalli che evitano la lacerazione delle fibre del cibo. Il risultato? Il cibo mantiene le sue proprietà organolettiche.
– Surgelazione delicata, ideale per cibi cotti da conservare in freezer come ad, tale funzione è quella più indicata in quanto abbassa gradualmente la temperatura di alimenti delicati per una surgelazione delicata.
– Conservazione personalizzata, utile per mantenere i prodotti a temperature definite. Come ad esempio il gelato a meno 10 gradi, le tartare ad una temperatura di 0 gradi oppure il cioccolato fuso a 40 gradi.
– Scongelamento controllato, questa funzione consente di scongelare gli alimenti più rapidamente mantenendone la naturale umidità e fragranza. Tale scongelamento è ideale per tutte le carni, il pesce, il pane e tutti i dolci perché ne preserva aspetto, colore e consistenza.
– Raffreddamento bevande, molto utile per evitare l’affollamento del frigo e pensata soprattutto per appassionati di vini che vogliono gustare il vino alla giusta temperatura, ma anche le mamme possono utilizzarlo, dopo aver preparato il biberon hanno infatti bisogno di raffreddarlo subito e così via.
– Cottura lenta ed a bassa temperatura, tra i 50 ed i 75 gradi, cuoce delicatamente carne e pesce, esaltandone il sapore e conservando tutte le proprietà nutritive. Questo tipo di cottura è una delle tecniche di cottura più raffinate, fino ad oggi utilizzate solo nei migliori ristoranti. Inoltre è pensata per chi ricerca un tipo di cucina senza l’aggiunta di condimenti.
– Piatto pronto, con questa funzione, Fresco consente di uscire di casa la mattina, conservare il piatto come se fosse in frigo e trovarlo caldo al rientro, come se fosse appena sfornato.
– Lievitazione naturale, mantiene costante la giusta temperatura di lievitazione di pane, pizze, brioches, permettendo di concludere in modo ideale il ciclo di fermentazione del lievito, rendendo gli impasti molto più digeribili.Tale funzione è pensata per:I gourmet che vogliono essere liberi di creare varianti del classico pane;alle mamme, che potranno offrire ai propri figli, colazioni o merende genuine; A chi ama avere ospiti a cena e stupirli con pane fresco fatto in casa.
Si tratta dunque di una grandissima comodità, ma che al momento può essere un po’ onerosa, se si calcola che il prezzo è tra i 1000 ed i 2500 euro.