Haydon Burford, inventore e veterano surfista del Sud Australia, ha sviluppato un tessuto per mute che impedisce che i denti affilatissimi degli squali possano perforare la carne umana.
Uno dei grandi obiettivi dei surfisti e dei sub sportivi è un materiale adatto per la sicurezza da utilizzare per la costruzione delle mute da immersione. L’inventore Haydon Burford propone un tessuto rivoluzionario che combina materiali usati nelle armature militari e caratteristiche aggiuntive che daranno molto fastidio squali. Il frutto della sua ricerca è un brevetto provvisorio per SharkStop. Il nuovo tessuto ha ottenuto ottimi risultati di resistenza in seguito ad un rapporto pubblicato dalla Flinders University, nel sud dell’Australia, sulla rivista PLOS ONE.
Burford, residente nel Nuovo Galles del Sud, prima di essere inventore, è un grande appassionato di surf. L’idea è nata in seguito al recente aumento degli attacchi di squali nella regione e in tutto il mondo. L’inventore è stato supportato nelle ricerche da Andrew Fox, direttore del Rodney Fox Shark Expeditions. Il loro lavoro ha portato a un progetto di ricerca finanziato dal governo e condotto presso la Flinders University dal professore Charlie Huveneers.

Il tessuto è stato sottoposto a rigorosi test con grandi squali nel loro habitat naturale vicino alle colonie di foche delle isole Neptune al largo di Port Lincoln. Lo sviluppo ha preso in considerazione una recente scoperta scientifica: gli squali spesso non continuano l’attacco se non c’è fuoriuscita di sangue in seguito al primo morso. Da qui l’esigenza di un materiale che resista alla forza brutale di un solo morso di squalo. SharkStop riesce egregiamente nel suo intento, riportando solo danni simili a punture di aghi.
Il materiale potrà essere usato per creare una muta intera o adoperato solo nei punti cruciali più soggetti agli attacchi. Il passo successivo sarà la commercializzazione del prodotto. Burtford è fiducioso nella buona riuscita del progetto, contando su una potenziale platea acquirente di 70 milioni di sportivi in tutto il mondo.

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità ed invenzioni, sfoglia Il Brevetto, il Magazine delle Invenzioni.