• Advertising
  • Collabora
  • Codice Etico
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Editoriale
EDICOLA DIGITALE
ABBONATI
english version THE PATENT
Ore 19:13
Il Brevetto
  • News
    Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

    Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

    Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

    Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

    Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

    Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

    Trending Tags

    • invenzione
    • futuro
    • maker
    • esperimenti
  • Eventi
    Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

    Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

    Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

    Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

    PowWow Fashion Tech Week

    Grande successo per la prima edizione di PowWow Fashion Tech Week

    Trending Tags

    • Brevetti
      • Tutti
      • Chimica e Metallurgia
      • Costruzione Immobili
      • Energia Elettrica
      • Fabbisogni Umani
      • Fisica
      • Ingegneria Meccanica
      • Normativa
      • Prototipi
      • Tessili e carta
      • Trasporti
      Molecola di idrogeno

      Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

      Zebra, Ponferrada Spagna

      La prima pala eolica riciclabile

      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

      Trending Tags

      • Startup
        • Tutti
        • Giovani Fenomeni
        • Storie di innovazione
        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

        liceali start-up luci led

        5 liceali fondano una start-up per la vendita di luci LED: è un successo

        mini turbine eoliche

        Le mini turbine eoliche che producono energia anche senza vento

        Trending Tags

        • Scienza
          • Tutti
          • Archeologia
          • Biologia
          • Chimica
          • Fisica
          • Medicina
          • Spazio
          Molecola di idrogeno

          Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

          youtuber velocità della luce

          Due youtuber sono riusciti a filmare la velocità della luce

          esperimento cioccolata velocità della luce

          Un esperimento per “misurare” la velocità della luce con una barretta di cioccolata

          ufo obama

          UFO, l’ex presidente Obama: “Esistono ma non sappiamo cosa siano”

        • Entertainment
          • Tutti
          • Cinema
          • Gaming
          • Moda
          • Musica
          • Realtà Aumentata
          • Realtà Virtuale
          Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

          Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

          Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

          Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

          Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

          Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

          Trending Tags

          • Gadget
            Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

            Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

            tenda campeggio auto

            TedPop: la tenda da campeggio che si monta sul tetto dell’auto

            lumicube cubo led programmare

            LumiCube: il cubo con 192 LED per imparare a programmare

            Trending Tags

            • Tech
              • Tutti
              • Ai
              • Domotica
              • Informatica
              • Mobile
              • Motori
              • Robotica
              • Web
              Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

              Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

              Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

              Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

              Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

              Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

              Trending Tags

              • Life
                • Tutti
                • Ambiente
                • Salute
                • Turismo
                Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                zip barca

                Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                Trending Tags

                • Eureka!
                  • Tutti
                  • Inventori
                  • Invenzioni
                  • Storie
                  zip barca

                  Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                  urban sun

                  “Urban Sun”: l’opera d’arte che elimina il Covid-19

                  bacio

                  Posso inviarti un bacio? L’invenzione (romantica) di Justin e Simon

                  Trending Tags

                  • MakerStarts
                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                    Trending Tags

                    Nessun Risultato
                    Vedi tutti i risultati
                    Il Brevetto
                    • News
                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                      Trending Tags

                      • invenzione
                      • futuro
                      • maker
                      • esperimenti
                    • Eventi
                      Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

                      Dall’8 al 10 ottobre 2021 torna in presenza “Maker Faire Rome” – The European Edition” negli spazi del Gazometro Ostiense

                      Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                      Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                      PowWow Fashion Tech Week

                      Grande successo per la prima edizione di PowWow Fashion Tech Week

                      Trending Tags

                      • Brevetti
                        • Tutti
                        • Chimica e Metallurgia
                        • Costruzione Immobili
                        • Energia Elettrica
                        • Fabbisogni Umani
                        • Fisica
                        • Ingegneria Meccanica
                        • Normativa
                        • Prototipi
                        • Tessili e carta
                        • Trasporti
                        Molecola di idrogeno

                        Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

                        Zebra, Ponferrada Spagna

                        La prima pala eolica riciclabile

                        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                        Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                        Trending Tags

                        • Startup
                          • Tutti
                          • Giovani Fenomeni
                          • Storie di innovazione
                          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                          Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                          liceali start-up luci led

                          5 liceali fondano una start-up per la vendita di luci LED: è un successo

                          mini turbine eoliche

                          Le mini turbine eoliche che producono energia anche senza vento

                          Trending Tags

                          • Scienza
                            • Tutti
                            • Archeologia
                            • Biologia
                            • Chimica
                            • Fisica
                            • Medicina
                            • Spazio
                            Molecola di idrogeno

                            Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2

                            Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                            Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                            youtuber velocità della luce

                            Due youtuber sono riusciti a filmare la velocità della luce

                            esperimento cioccolata velocità della luce

                            Un esperimento per “misurare” la velocità della luce con una barretta di cioccolata

                            ufo obama

                            UFO, l’ex presidente Obama: “Esistono ma non sappiamo cosa siano”

                          • Entertainment
                            • Tutti
                            • Cinema
                            • Gaming
                            • Moda
                            • Musica
                            • Realtà Aumentata
                            • Realtà Virtuale
                            Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                            Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                            Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                            Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                            Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

                            Paura dei ragni? Ecco come può aiutare la realtà aumentata

                            Trending Tags

                            • Gadget
                              Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

                              Viaggiare con una mini lavatrice portatile, ora si può!

                              tenda campeggio auto

                              TedPop: la tenda da campeggio che si monta sul tetto dell’auto

                              lumicube cubo led programmare

                              LumiCube: il cubo con 192 LED per imparare a programmare

                              Trending Tags

                              • Tech
                                • Tutti
                                • Ai
                                • Domotica
                                • Informatica
                                • Mobile
                                • Motori
                                • Robotica
                                • Web
                                Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

                                Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

                                Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                Trending Tags

                                • Life
                                  • Tutti
                                  • Ambiente
                                  • Salute
                                  • Turismo
                                  Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                                  Amazon Fresh Store, nascita ed evoluzione

                                  Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                                  Una nuova birra finlandese è stata prodotta da escrementi d’oca

                                  zip barca

                                  Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                                  Trending Tags

                                  • Eureka!
                                    • Tutti
                                    • Inventori
                                    • Invenzioni
                                    • Storie
                                    zip barca

                                    Zip-Fastener Ship: la barca a forma di cerniera ZIP

                                    urban sun

                                    “Urban Sun”: l’opera d’arte che elimina il Covid-19

                                    bacio

                                    Posso inviarti un bacio? L’invenzione (romantica) di Justin e Simon

                                    Trending Tags

                                    • MakerStarts
                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Il progetto italiano “MakerStarts” conquista il 47° Salone delle Invenzioni di Ginevra

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      Inventions Geneva 2019, numeri in crescita per il salone dalle mille idee

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      A caccia di geni, lo scouting di MakerStarts tra eventi nazionali ed internazionali

                                      Trending Tags

                                      Il Brevetto

                                      Edicola

                                      Edicola

                                      Newsstand

                                      Abbonati

                                      Abbonati

                                      Account

                                      Subscribe

                                      Menu

                                      Home News

                                      Microsoft Edu Day Live: l’evoluzione digitale della scuola italiana e dell’università durante e dopo l’emergenza sanitaria

                                      Alessio Iannicelli di Alessio Iannicelli
                                      13 Maggio 2020
                                      in News
                                      7 min lettura
                                      1 0
                                      microsoft edu day

                                      Edu Day è l’appuntamento annuale di Microsoft dedicato all’istruzione: il tema di quest’anno è l’evoluzione digitale durante dopo l’emergenza Coronavirus.

                                      Milano, 12 maggio 2020 – L’emergenza sanitaria, che ha cambiato le abitudini di molte famiglie nel nostro Paese, ha reso il digitale uno strumento fondamentale per tutti per non fermarsi e per non rimanere indietro. In pochi mesi, abbiamo assistito a una rivoluzione che ha cambiato in poco tempo anche l’esperienza di docenti e studenti, che hanno dovuto ripensare l’approccio all’insegnamento e all’apprendimento e applicare le proprie competenze in uno scenario completamente nuovo.  È in questo contesto che si inserisce l’EDU DAY 2020, l’evento Microsoft dedicato al mondo della Scuola e dell’Università che quest’anno, in un’edizione speciale completamente digitale, ha visto l’alternarsi di interventi di importanti rappresentanti delle istituzioni del mondo dell’Istruzione, scuole, università, associazioni e aziende che hanno raccontato le sfide affrontate in questo periodo e analizzato le opportunità di crescita. Tra questi anche il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi che hanno sottolineato il ruolo cruciale delle nuove tecnologie e l’efficacia della collaborazione tra pubblico e privato.

                                      “In un momento di emergenza sanitaria in cui abbiamo dovuto chiudere le scuole per salvaguardare la salute degli studenti, dei docenti e del personale scolastico e, con loro, quella di tutto il Paese, la tecnologia ci ha permesso di accorciare le distanze, di coltivare la vicinanza, anche se in un modo diverso da quello tradizionale – ha dichiarato la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina – La didattica in presenza non potrà mai essere sostituita dalla didattica a distanza. Ma quest’ultima è stata uno strumento importante per non lasciare soli gli studenti. È stata una didattica della vicinanza – ha sottolineato – Le scuole non erano del tutto pronte ma con una rincorsa incredibile e grazie anche ai finanziamenti erogati dallo Stato per acquistare tablet, pc e connessioni, è arrivata dove non era riuscita prima. Questo patrimonio di competenze, di dotazioni tecnologiche, di investimenti economici non deve andare perduto. Dobbiamo impegnarci a trasformare questo momento di difficoltà in un’opportunità per il futuro”.

                                      “L’emergenza va inquadrata nell’ottica più ampia del processo di transizione digitale, una transizione che l’università stava già vivendo e nell’ambito della quale l’emergenza è stata un acceleratore. La nostra sfida è il digital divide sul quale stiamo concentrando molti investimenti. Finito il tempo dei bilanci, questo è il tempo della visione. Non possiamo permetterci di avere un Paese senza una connessione ad alta banda che arrivi in tutte le famiglie e che sia garantita a tutti, se vogliamo essere un Paese democratico che guarda al futuro e all’innovazione come grande leva del cambiamento. Inutile soffermarci su contrapposizioni sterili e talvolta solo ideologiche tra formazione in presenza e formazione online nell’università, guardiamo al futuro. Dobbiamo immaginare una università che continui ad essere comunità in presenza – l’Università è luogo di formazione delle idee che poi vengono trasferite agli studenti in una dinamica veloce, gli studenti sono elemento proattivo anche per la ricerca – ma che utilizzi le potenzialità offerte dalle tecnologie e dal digitale per diventare più inclusiva e capace di rispondere ad esigenze che cambiano nella società, per una società più competente e più democratica. È importante non tralasciare l’innovazione didattica, che, grazie alle nuove tecnologie – realtà aumentata e intelligenza artificiale, solo per fare qualche esempio – ci offrono la capacità di una formazione potenziata non solo nelle discipline scientifiche ma anche in quelle umanistiche. Resta, infine, da non trascurare il tema della formazione continua della quale chi lavora necessita, che non è possibile svolgere in presenza lavorando, ma indispensabile per un nuovo Paese che richiede una messa a sistema di formazione, innovazione e competenza” ha commentato Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca.

                                      L’appuntamento di oggi rappresenta la prima iniziativa di Microsoft Italia in seguito al lancio del piano di investimenti per il Paese Ambizione Italia #DigitalRestart che vede nel mondo Education e delle competenze digitali un primo importante pilastro di rilancio e crescita del Paese. Il piano infatti prevede un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni.

                                      L’evento è stata l’occasione per presentare i primi risultati di “Emotion Revolution: Emozioni e Didattica a Distanza durante l’emergenza Covid-19”, una ricerca qualitativa di Microsoft Italia, realizzata in collaborazione con PerLAB e Wattajob, che scatta una prima fotografia degli effetti emotivi dell’emergenza Coronavirus nel mondo della scuola, tra gli insegnanti e gli studenti e che si propone di monitorarne l’evoluzione fino alla fine dell’anno scolastico.

                                      Ecco i principali insight emersi nella prima fase della pandemia:

                                      • In generale, i docenti italiani intervistati percepiscono all’interno della propria comunità scolastica un clima sostanzialmente positivo, che raggiunge un punteggio di 2,9 su una scala da 1 a 5 e rilevano un buon livello di soddisfazione (3,9 su 5) rispetto a questa nuova modalità di didattica.
                                      • Interesse, determinazione e speranza sono le prime tre emozioni positive provate dai docenti italiani nei primi mesi dell’emergenza; ansia, stanchezza e insicurezza le prime tre negative, provate nella fase di picco della pandemia.
                                      • L’incertezza verso l’organizzazione scolastica futura è la principale fonte di stress per i docenti intervistati, seguita dal raggiungimento del work-life balance e dalla gestione dei carichi di lavoro.
                                      • Il 71% degli insegnanti dichiara un miglioramento significativo nel loro rapporto con la tecnologia, che ha generato notevoli benefici nello svolgimento della professione: l’uso di strumenti digitali ha reso infatti i docenti più motivati (18%), più concentrati (9%) e più soddisfatti in generale del loro lavoro (8%).
                                      • Lo sviluppo di competenze digitali da parte degli studenti è il primo vantaggio concreto delle lezioni a distanza secondo il 15% degli insegnanti, seguita dall’acquisizione di una maggiore autonomia nella fase di apprendimento, secondo il 9% del campione. I corsi da remoto infatti hanno permesso agli studenti, dai più grandi ai più giovani di acquisire capacità informatiche – dalla partecipazione a un meeting virtuale, alla creazione e condivisione di contenuti online – in tempi molto più rapidi, innescando un processo a valore che li aiuterà nel loro percorso futuro.
                                      • La mancanza di strumenti e infrastrutture adeguate – connessione internet non sufficiente e mancanza di dispositivi in alcune zone del Paese – resta il principale ostacolo alla piena implementazione delle lezioni online, indicato dal 23% degli intervistati, seguito dal numero maggiore di distrazioni a cui sono soggetti gli studenti a casa, rispetto all’aula tradizionale (14%).

                                                 

                                      “In un momento storico così delicato, Microsoft Italia ha aiutato e lo sta facendo tuttora scuole e università a dotarsi in tempi rapidi di tutto ciò che è necessario per le lezioni a distanza. Non è solo una questione di tecnologia e di strumenti ma di competenze, di connettività e di inclusività. Per questo abbiamo continuato a fare ecosistema con le istituzioni, le aziende, le associazioni e con i nostri partner sul territorio con l’obiettivo comune di offrire un aiuto concreto: dalla formazione per i docenti, all’accesso facilitato alla nostra piattaforma Office 365 for Education con supporto dedicato; dalla sinergia con gli operatori per garantire connettività a quella con gli OEM per donare dispositivi a chi non li ha, fino al lavoro con le associazioni per assicurare che anche la scuola a distanza sia inclusiva e accessibile. La risposta di scuole e atenei è stata incredibile. Dobbiamo cogliere questo momento di emergenza come un’opportunità per promuovere il cambiamento: scuole e università possono integrare fisico e digitale per nuovi modelli educativi  e offrire ai giovani competenze più adeguate per affrontare il lavoro del futuro e contribuire così alla crescita digitale del Paese” ha commentato Elvira Carzaniga, Direttore della Divisione Education di Microsoft Italia.

                                       

                                      Il contributo di Microsoft Italia per la Scuola digitale

                                      Sono stati 90.000 i docenti delle scuole primarie e secondarie che nei primi due mesi della pandemia si sono avvicinati alle tecnologie per la didattica a distanza. Microsoft Italia ha avviato infatti dall’inizio dell’emergenza una serie di misure volte ad aiutare gli istituti scolastici di ogni ordine e grado a dotarsi in tempi rapidi degli strumenti digitali e delle competenze più adeguate per erogare lezioni a distanza e garantire agli studenti continuità nel loro percorso di studi: oltre a Office365 Education, ovvero un pacchetto di programmi e applicazioni tra cui Microsoft Teams, da sempre disponibili gratuitamente, anche un calendario di webinar formativi organizzati in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali di 14 regioni italiane per accompagnare il corpo docente in questo passaggio verso il digitale. Microsoft Italia ha istituito anche un servizio di assistenza dedicata – che include un indirizzo mail  [email protected] e due numeri verdi 800 917919 / 800 694269 – per aiutare insegnanti e professori a padroneggiare questi strumenti. Infine,  Microsoft Italia ha creato una sezione online all’interno del suo sito web che contiene una guida completa di ulteriore supporto per dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e personale amministrativo insieme a una sezione dedicata a contenuti didattici sul Microsoft Educator Centre, come Minecraft Education Edition,  lezioni STEM in collaborazione per esempio con NASA e BBC.

                                       

                                      Microsoft e CRUI insieme per accelerare la trasformazione digitale del mondo accademico

                                      L’emergenza sanitaria ha inoltre contribuito a dare un’ulteriore accelerazione alla trasformazione digitale delle Università italiane. Grazie a un lavoro sinergico tra Microsoft Italia e CRUI, risultato di un Protocollo d’Intesa ultradecennale, oltre il 70% degli atenei sta erogando i propri corsi in modalità completamente digitale attraverso Microsoft Teams, hub che unisce conversazioni, riunioni e condivisione di file in un’unica applicazione. Attraverso Teams è stato infatti possibile ricreare aule in cui seguire le lezioni, ascoltando e vedendo il proprio professore, interagendo con lui e collaborando con i propri compagni, ponendo domande e condividendo contenuti sullo schermo o nella chat integrata. Anche gli esami e le sessioni di laurea non si sono fermate, ma si sono svolte in modalità virtuale. La collaborazione con CRUI si è ulteriormente consolidata nell’ambito del progetto Ambizione Italia che vede le due parti lavorare insieme per promuovere l’innovazione dei servizi universitari, della didattica e della ricerca oltre a sostenere la diffusione di quelle competenze digitali indispensabili per preparare i giovani ad affrontare i lavori del futuro e che saranno ancora più determinanti nella fase di ripartenza.

                                      EDU Day 2020 rientra nel quadro del Protocollo d’Intesa siglato con il Ministero dell’Istruzione finalizzato alla digitalizzazione della scuola e alla diffusione della cultura digitale e ha visto la partecipazione anche dei partner Acer, HP, Intel, Lenovo e Vodafone Business che hanno contribuito al racconto attraverso la condivisione di esperienze, storie di successo e buone pratiche di scuola digitale.

                                      Puoi trovare ulteriori informazioni e materiali sull’EDU Day a questo link onedrive

                                      Comunicato stampa

                                      Tags: digitaledigitalizzazioneeducazionemicrosoftscuola
                                      Condividi7Tweet4Condividi1Invia

                                      Correlati Articoli

                                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      06 Aprile 2022

                                      La NASA rende il sogno di respirare su Marte sempre più realistico grazie alla tecnologia proposta dall’Università dell’Arizona

                                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                                      Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

                                      21 Marzo 2022

                                      Abbiamo raccolto una serie di recensioni di App che possono spiegare come questa tecnologia possa offrire realmente valore alle imprese. 

                                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                                      Meta, il mondo alternativo di Mark Zuckerberg

                                      21 Gennaio 2022

                                      Si chiama Meta, il nuovo mondo ibrido, insieme fisico e virtuale, creato da Mark Zuckerberg. La rivoluzione digitale annunciata solo...

                                      The Plastic Bag Store, niente è come sembra

                                      The Plastic Bag Store, niente è come sembra

                                      01 Ottobre 2021

                                      The Plastic Bag Store sembra la classica illuminazione nata dall'osservazione di oggetti di uso comune e dalle esperienze della routine...

                                      Search

                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati

                                      Ultime

                                      • Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2
                                      • Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo
                                      • Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale
                                      • La prima pala eolica riciclabile
                                      • Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

                                      Categorie

                                      • Ai
                                      • Ambiente
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Brevetti
                                      • Chimica
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Cinema
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Crowdfunding
                                      • Domotica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Entertainment
                                      • Eureka!
                                      • Eventi
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Fisica
                                      • Fisica
                                      • Gadget
                                      • Gaming
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • IFIA
                                      • Informatica
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Life
                                      • MakerStarts
                                      • Medicina
                                      • Mobile
                                      • Moda
                                      • Motori
                                      • Musica
                                      • News
                                      • Non categorizzato
                                      • Normativa
                                      • Notizie più lette
                                      • Prototipi
                                      • Realtà Aumentata
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Robotica
                                      • Salute
                                      • Scienza
                                      • Spazio
                                      • Startup
                                      • Storie
                                      • Storie di innovazione
                                      • Tech
                                      • Tessili e carta
                                      • Trasporti
                                      • Turismo
                                      • Video Compilation
                                      • Web
                                      • Brevetti
                                      • Costruzione Immobili
                                      • Ingegneria Meccanica
                                      • Fisica
                                      • Energia Elettrica
                                      • Fabbisogni Umani
                                      • Trasporti
                                      • Chimica e Metallurgia
                                      • Tessili e carta
                                      • Normativa
                                      • Prototipi
                                      • Entertainment
                                      • Cinema
                                      • Gaming
                                      • Moda
                                      • Musica
                                      • Teatro
                                      • Realtà Virtuale
                                      • Tech
                                      • Ai
                                      • Domotica
                                      • Informatica
                                      • Mobile
                                      • Robotica
                                      • Web
                                      • Motori
                                      • Scienza
                                      • Archeologia
                                      • Biologia
                                      • Chimica
                                      • Medicina
                                      • Spazio
                                      • Fisica
                                      • Eureka!
                                      • Inventori
                                      • Invenzioni
                                      • Storie
                                      • Life
                                      • Ambiente
                                      • Salute
                                      • Turismo
                                      • Startup
                                      • Giovani Fenomeni
                                      • Storie di innovazione
                                      • Eventi
                                      • News
                                      • Gadget
                                      • Startdown
                                      • Crowdfunding
                                      • Rubriche
                                      • MakerStarts
                                      Seguici
                                      Facebook Linkedin Youtube
                                      IL BREVETTO ® Testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. Direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: Via Scavate Casse Rosse snc – 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA – 465001

                                      2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio

                                      Advertising / Collabora /Contatti /Privacy Policy / Cookie Policy / 
                                      Codice Etico /
                                      Disclaimer/  Redazione  / Condizioni Generali di Vendita

                                       
                                      Advertising / Collabora / Contatti
                                      Privacy Policy / Cookie Policy Codice Etico / Disclaimer / Redazione /
                                      Condizioni Generali di Vendita
                                      Nessun Risultato
                                      Vedi tutti i risultati
                                      • News
                                      • Eventi
                                      • Brevetti
                                      • Startup
                                      • Scienza
                                      • Entertainment
                                      • Gadget
                                      • Tech
                                      • Life
                                      • Eureka!
                                      • MakerStarts

                                      IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001

                                      Effettua il login

                                      Password dimenticata?

                                      Compila i form per registrarti

                                      Tutti i campi sono obbligatori. Log In

                                      Recupera la tua password

                                      Immetti la username o l'email per recuperare la password

                                      Log In
                                      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRifiuta Leggi di più
                                      Privacy & Cookies Policy

                                      Privacy Overview

                                      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
                                      Necessary
                                      Sempre abilitato
                                      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
                                      ACCETTA E SALVA
                                      Go to mobile version