UVette è uno svuota tasche sterilizzante che sfrutta i raggi UV per igienizzare oggetti d’uso comune come chiavi, monete e piccoli dispositivi elettronici
Come sterilizzare gli oggetti d’uso comune? Chiavi, monete, banconote e portafoglio possono essere disinfettati per limitare i rischi di contagio da Covid-19? Queste domande sono molto comuni in questi giorni e forse (finalmente) è stata trovata una risposta: UVette. Si tratta di uno svuota tasche dotato di una lampada UVC in grado di eliminare virus e batteri. Il progetto è stato sviluppato dal team di Medaarch, una società di consulenza, formazione, ricerca e progettazione specializzata nelle tecnologie di digital fabrication. L’ispirazione di UVette arriva da uno studio condotto presso il Center for Radiological Research della Columbia University. I ricercatori dell’università americana hanno dimostrato che lampade ad emissione continua e bassa ar-UVC riescono a decontaminare gli oggetti di uso comune in pochi secondi e in completa sicurezza per l’uomo.
Potrebbe interessarti anche —> Coronavirus: ecco le maniglie anti-contagio

Come funziona UVette, lo svuota tasche sterilizzante
Il design di UVette ricorda molto quello di una lampada o di un comune svuota tasche con coperchio. La parte inferiore è in alluminio colorato e funge da contenitore. La parte superiore è in vetro temperato e ospita una lampada UVC. Gli oggetti da sterilizzare (monete, chiavi, banconote ma anche smartphone e piccoli dispositivi elettronici) vanno inseriti nella parte inferiore. Un sensore di movimento posizionato sulla calotta superiore apre automaticamente lo svuota tasche quando ci si avvicina: in questo modo, è possibile utilizzare UVette senza toccare il coperchio e rischiare di contaminarlo. Il processo di sterilizzazione parte automaticamente con la chiusura della lampada. Bastano pochi minuti per igienizzare gli oggetti inseriti all’interno di UVette: una spia led si accende automaticamente alla fine dell’operazione. Lo svuota tasche sterilizzante è per ora soltanto un prototipo ma molto probabilmente oggetti di questo genere diventeranno d’uso comune nei prossimi mesi.
Potrebbe interessarti anche —> Coronavirus: una “cabina” per disinfettare i vestiti in strada