Cocoa Motors ha rilasciato sul mercato Walkcar dopo 5 anni di sviluppo ed implementato le tecnologie più avanzate per un mezzo di trasporto leggero, piccolo e potente
La necessità di spostarsi unita alla voglia di ridurre l’impatto ambientale sta causando un forte sviluppo del settore. Un’evoluzione del monopattino, per esempio, è MantourX, il monopattino elettrico portatile ed autobilanciante. Cocoa Motors invece ha investito gli ultimi anni nello sviluppo di un mezzo che è un’evoluzione dello skate. Walkcar è una piattaforma portatile elettrica grande come un tablet di 13″ con quattro ruote motrici.

La propulsione è assicurata dai motori posti nelle ruote anteriori, tra i più potenti disponibili sul mercato. Walkcar ha due modalità di guida, normale e sportiva. La normale ha una velocità massima di 10 km/h e 7 km di autonomia. La modalità sport invece ha una velocità massima di 16 km/h e 5 km di autonomia. Il mezzo è costituito da fibra di carbonio e alluminio super leggero, il che permette di mantenere il peso totale sotto i 3 kg.

Le due ruote posteriori assicurano la guidabilità e la sterzata. Quattro sensori posti sulla superficie di Walkcare permettono di gestire la velocità di andatura spostando il proprio peso in avanti per accelerare ed indietro per frenare. Inoltre, il mezzo capisce quando il rider scende e si ferma in pochi centimetri grazie ad una funzione di autostop. Walkcare dovrebbe risultare più facile da governare rispetto ai Solowheel, il tutto con ingombro e peso nettamente ridotto.