HiPhiX è un SUV elettrico ispirato ai Transformers prodotto in Cina dalla Human Horizons: ha nove porte motorizzate azionate dal riconoscimento facciale.
Come saranno le automobili del futuro? Secondo la Human Horizons – una casa produttrice di Shanghai specializzata in veicoli elettrici – saranno molto simili ai robot che si vedono oggi nei film di fantascienza. In particolare, somiglieranno ai Transformers. La società cinese ha infatti presentato il prototipo di un SUV elettrico che sembra proprio ispirato agli eroi della saga Micheal Bay. HiPhiX ha un design compatto e futuristico. Ci sono ben nove porte motorizzate la cui apertura è azionata da un software di riconoscimento facciale. Su tutta la carrozzeria esterna, sono presenti parti aerodinamiche mobili che si adattano ai flussi d’aria che il veicolo “incontra” mentre è in movimento. Questo permette al SUV di ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica molto basso: appena 0.28. Sulla parte anteriore del veicolo – in corrispondenza dei fari – sono presenti panelli che permettono al conducente di proiettare messaggi rivolti ai pedoni.
Leggi anche —> Auto volante? In Giappone è in vendita a mezzo milione di dollari
HiPhiX: il SUV elettrico cinese ispirato ai “Transformers”
Anche l’abitacolo del SUV HiPhiX è un vero e proprio concentrato di tecnologia. All’interno, sono presenti 6 sedili singoli, una plancia con display multimediale, un cruscotto digitale per il conducente e una miriade di monitor per la scelta e la visione di file multimediali da parte dei passeggeri. Il SUV ispirato ai Transformers è dotato anche di sistemi di assistenza alla guida di livello 3. Questo significa che l’automobile è in grado di gestire la guida in condizioni ambientali ordinarie, gestendo accelerazione, frenata e direzione. Il guidatore deve intervenire soltanto in situazioni problematiche, ossia in caso di richiesta del sistema o se lui stesso si accorge di condizioni avverse. I primi “esemplari” (disponibili in due versioni: una a trazione posteriore e una integrale, entrambi con motorizzazione elettrica) dovrebbe debuttare negli autosaloni cinesi entro il 2021. Il prezzo? Ancora non si conosce la cifra esatta ma è verosimile che il costo sarà molto simile a quello della Tesla Model X (quindi circa 90’000 dollari). HiPhiX punta infatti a diventare la “risposta cinese” ai veicoli di Elon Musk: ci riuscirà?
Potrebbe interessarti anche —> Nel 2023 prenderanno il via le corse con auto alimentate a idrogeno