Amazon ha acquisito Zoox, una start-up specializzata nella produzione di robot taxi elettrici che “promettono” di rivoluzionare la mobilità urbana.
Amazon entra nel settore delle mobilità urbana ecosostenibile. Il colosso dell’e-commerce ha da poco formalizzato l’acquisizione di Zoox, una start-up americana specializzata nella produzione di veicoli elettrici a guida autonoma. Il “pezzo” forte della Zoox è un robot taxi a guida bidirezionale dotato di quattro ruote sterzanti. Questo significa che il veicolo può cambiare direzione senza invertire il senso di marcia, un po’ come fanno i treni lungo i binari. La guida bidirezionale è molto utile negli spazi stretti delle metropoli e può essere una vera e propria rivoluzione per la mobilità urbana. Il robot taxi è inoltre dotato di un sistema di guida completamente autonoma. I quattro passeggeri non devono far altro che sedersi sui sedili dotati di porta-bicchiere e postazione di ricarica wireless. Il veicolo calcola da solo il percorso ed è possibile controllare o modificare il tragitto attraverso quattro schermo touchscreen. Zoox è lungo 3,56 metri e ha un batteria da 133 kWh – una delle più potenti nel settore delle auto elettriche – con un’autonomia di 16 ore.
Leggi anche → Aptera: l’auto alimentata da pannelli solari
Zoox: il robot taxi elettrico di Amazon
Oltre ad essere un vero e proprio concentrato di tecnologia, il robot taxi di Amazon è dotato di sistemi di sicurezza mai visti prima. I posti a sedere sono dotati di particolari airbag bidirezionali che garantiscono una protezione a 360 gradi. Sulla carrozzeria esterna, è installato un sofisticato sistema di telecamere, radar e sensori LIDAR (una tecnologia laser che misura con estrema esattezza la distanza tra il punto di misurazione e il punto di destinazione) che permette di ottenere un campo visivo di 270 gradi su tutti e quattro gli angoli del veicolo. Il sistema traccia costantemente gli oggetti che circondano il robot taxi e rileva in tempo reale la presenza di pedoni, ciclisti o altri veicoli. In questo modo, vengono totalmente eliminati gli angoli ciechi presenti in ogni auto, taxi o camion tradizionale. Durante la presentazione del veicolo, Aicha Evans, CEO di Zoox, ha dichiarato: “stiamo trasformando l’esperienza del pilota per fornire un servizio di mobilità superiore per le città. E come vediamo dalle allarmanti statistiche sulle emissioni di carbonio e gli incidenti stradali, è più importante che mai costruire una soluzione sostenibile e sicura che permetta a tutti di andare dal punto A al punto B”.
Potrebbe interessarti anche → PAL-V Liberty: la prima auto volante “autorizzata” dall’UE