In questa vita frenetica, siamo sempre più bisognosi di momenti di pace per rigenerare mente e corpo. Questa idea potrebbe coniugare il piacere di gustare un buon vino e di leggere un libro. L’idea è targata Reverse Innovation, un’agenzia multidisciplinare di design di prodotti e marchi, con sede a Milano e Amsterdam. Il librobottiglia è frutto di una scelta di tre vini prodotti dal piemontese Matteo Correggia, e tre brevi ma emozionanti storie di alcuni autori. Le caratteristiche del vino sono abbinate a un genere narrativo, per donare un perfetto equilibrio tra le suggestioni sensoriali e gli scenari immaginati nei racconti.

Il librobottiglia è stato realizzato in un formato speciale da 375ml, reputato ideale allo scopo. Questi alcuni dei titoli disponibili al momento:
- “Posto finestrino” il racconto del giornalista e scrittore Tommaso Pellizzari, un viaggio abbinato al rosso Barbera, un vino deciso ma che richiede del tempo per essere compreso, proprio come il protagonista di questa storia.
- “Il bambino più buono del mondo”, un ironico racconto dell’autore satirico Danilo Zanelli, che si abbina ad un Chianti Superiore dal colore vivace e dal sapore armonico.
- O ancora, un titolo dalla precedenza edizione è «Ti amo. Dimenticami», della scrittrice Regina Nadaes Marques, la storia di un amore che cambia la vita, intensa come il nebbiolo rosso rubino del Roero.
Dei brevi racconti da leggere mentre si sorseggia un calice di un vino d’eccellenza.
E dunque ecco quale potrà essere il prossimo regalo da fare a chi ama il vino e la lettura. La bottiglia realizzata con un design accattivante arricchirà la vostra libreria. Prezzo di partenza €15 per singola bottiglia, https://www.librottiglia.com/.