L’italiano Giovanni Farinella ha depositato il brevetto di Clou Box un dispenser portatile e molto discreto che serve a raccogliere e riciclare i preservativi usati
Leggi di piùDue inventori inglesi hanno brevettato un sensore in grado di rilevare il respiro di chi lo indossa e inviare questo “impulso” ad un altro dispositivo connesso in remoto
Leggi di piùApimires è dispositivo meccanico ideato da Cesare Bano che consente di estrarre il miele senza aprire l’alveare e senza disturbare le api
Leggi di piùCon un percorso lungo quattro chilometri ed una velocità record di 250 km/h, “Falcon’s Flight” sono le montagne russe più lunghe, alte e veloci del mondo
Leggi di piùL’architetto Cosimo Scotucci ha ideato un sistema dinamico che “cammina” insieme alle persone ricordando loro di rispettare il distanziamento sociale
Leggi di piùSilvio De Filippis ha progettato e costruito DTS charger, un caricabatterie per smartphone che può essere alimentato con delle normali candele
Leggi di piùL'università di Wageningen ha prodotto un materiale di fissaggio ispirato dalla forma dei funghi più resistente e delicato del velcro
Leggi di piùIl professor Brian Greene spiega coma funziona il teletrasporto: “Possiamo prendere una particella in un punto A e crearne una versione identica in un punto B”
Leggi di piùUn gruppo di studenti dell'Istituto "Fermi" di Mantova ha messo a punto un sistema per smaltire la plastica trasformandola in seta grazie ad una falena
Leggi di piùBikerTop è la prima copertura mobile per biciclette che si può aprire e chiudere in meno di 15 secondi: "la pioggia non fermerà più i ciclisti".
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001