I ricercatori hanno creato una forma di calcestruzzo costituito da esseri viventi che può autoripararsi, "riprodursi" e potrebbe aiutarci nelle prossime missioni su altri pianeti Il campo dei materiali viventi...
Leggi di piùPresto potrebbe essere commercializzato un sensore indossabile estreamente sensibile che sarà in grado di monitorare la nostra salute attraverso la rilevazione di diverse molecole gassose La ricerca sui nanomateriali in...
Leggi di piùSCLAK è un sistema digitale di gestione e controllo degli accessi che permette di trasformare una normale serratura in una “smart lock” controllabile tramite smartphone Chiavi di casa addio. La...
Leggi di piùUna combinazione di due polimeri stampati 3D genera un tessuto che si ripara da solo e produce energia elettrica attraverso il calore del corpo La tecnologia e la moda...
Leggi di piùGrazie ad un algoritmo, il monopattino chiuso riesce ad avanzare anche chiuso in posizione verticale, come per magia, senza stancare l’utilizzatore Una delle parole chiave del nuovo decennio è...
Leggi di piùLa microtecnologia e la medicina hanno unito le forze, il risultato è un impianto sottocutaneo lungo 0,9 mm che monitora il respiro ed il battito cardiaco senza l’utilizzo di batterie....
Leggi di piùAl Ces 2020 il colosso LG ha presentato Column Garden, un “giardino smart” per la coltivazione indoor che permette di controllare luce, temperatura e umidità attraverso app.
Leggi di piùTurbine Light è un sistema di illuminazione stradale ad energia eolica: i lampioni hanno una turbina che sfrutta lo spostamento d’aria generato dalle auto
Leggi di piùSmartflower è un impianto fotovoltaico domestico che produce il 40% di energia di un normale pannello solare grazie alla sua capacità di “seguire” il sole
Leggi di piùLa Khalili Engineers ha ideato “The Pipe”, una struttura galleggiante alimentata da pannelli solari capace di rendere potabile l’acqua del mare: trasforma 4,5 miliardi di litri all’anno.
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001