Il CMO di Torre Annunziata in Campania ha sviluppato una Supertac per la diagnosi precoce delle patologie delle coronarie
Leggi di piùLa ricercatrice Federica Bertocchini ha scoperte che alcune larve della cera sono in grado di degradare la plastica utilizzata per il packaging
Leggi di piùL'azienda Directa Plus ha creato la prima giacca sartoriale in grafene: un nanomateriale leggerissimo e 200 volte più resistente dell’acciaio.
Leggi di piùPorsche e Boeing hanno stipulato un accordo per sviluppare l’auto del futuro: sarà elettrica e in grado di volare per brevi tratti urbani.
Leggi di piùLa startup Ceramicspeed ha lanciato DriveEn, la prima bicicletta senza catena: utilizza un sistema di trasmissione con cuscinetti a bassissimo attrito.
Leggi di piùAirlite è un’innovativa vernice “mangia-smog” che purifica l’aria e trasforma gli agenti inquinanti in molecole di sale.
Leggi di piùLa startup italiana Operi Campi ha brevettato un tessuto naturale traspirante, elastico ed estremamente resistente composto al 92% da canapa cinese
Leggi di piùMemo Food Clip è una molletta hi-tech che invia notifiche sulla smartphone quando gli alimenti nel frigorifero sono prossimi alla scadenza.
Leggi di piùI ricercatori hanno trovato il modo di misurare la pressione sanguigna e la frequenza a riposo grazie semplicemente ad un video selfie Nel prossimo futuro, per determinare la pressione sanguigna...
Leggi di piùUna nuova tecnologia promette di superare i limiti dei sistemi rigidi migliorando anche la sensibilità alle dinamiche del suono Una condizione fisica, spesso invalidante, che comporta una riduzione della...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001