I ricercatori della Dalhousie University di Halifax hanno sviluppato una app che monitora la salute mentale tenendo conto dell’utilizzo dello smartphone.
Leggi di piùIl composto è completamente naturale, ha ottime proprietà antiossidanti ed adesive e può sostituire le attuali resine polimeriche rimuvendo i problemi legati alla tossicità La necessità di sostituire la plastica...
Leggi di piùLe cose potrebbero cambiare, ecco alcuni modelli di mascherina davvero tecnologiche.
Leggi di piùIl materiale a base di poliuretano riesce a rimuovere diversi metalli pesanti dall'acqua marina ed è utilizzabile per piccoli impianti e processi industriali L'inquinamento delle acque causato dai metalli come...
Leggi di piùIl nuovo materiale usa materie biocompatibili ed unisce la caratteristica di biodegradabilità alla capacità di fertilizzare il terreno in seguito alla sua dissoluzione I teli protettivi sono molto usati in...
Leggi di piùIl dispositivo eroga sapone, aria calda, acqua e permette di tenere traccia delle quantità attraverso un'applicazione La diffusione del nuovo coronavirus ha evidenziato alcune necessità sanitarie. Tra queste l'implemento dei...
Leggi di piùLa startup innovativa IWT ha progettato isolotti artificiali in vetroresina: sono dotati di piccoli motori di posizionamento e possono essere personalizzati con molti optionals.
Leggi di piùL'invenzione, premiata durante la rassegna polacca E-nnovate 2020, rende più accessibile comunicare un'emergenza senza l'utilizzo diretto dello smartphone Un semplice dispositivo può salvare la vita. Le comunicazioni di emergenza avvengono...
Leggi di piùUn'invenzione proposta dalla University of Missouri può rendere i sensori indossabili accessibili a tutti La tecnologia dei sensori indossabili sarà la nuova evoluzione della medicina. Le tecnologie finora sviluppate si...
Leggi di piùA Piegaro è nata la prima foresta parlante in cui gli alberi comunicano tra di loro grazie a speciali sensori IOT alimentati da pannelli fotovoltaici.
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001