Pubblicato sul numero 11 dell’American Hearth Association, un team di scienziato della John Hopkins School ha fornito le migliori pratiche per elaborare le previsioni di recupero dei soggetti colpiti da...
Leggi di piùIl politecnico federale di Losanna ha liberamente disegnato una mappa con le aree mondiali più colpite dal Virus dell’Epatite E. L’auspicio è che possa essere utilizzato per campagne mondiali di...
Leggi di piùA fine 2018 si è riacceso il dibattito sull'aspetto etico degli esperimenti nel campo dell’ingegneria genetica. Dopo il caso dello scienziato cinese sotto accusa per aver modificato geneticamente due gemelline...
Leggi di piùSi chiama MuTaTo, ovvero "tossina polivalente" ed è la cura contro il cancro che entro un anno l’azienda farmaceutica, AEBI (Accelerated Evolution Biotechnologies Ltd) afferma di trovare.
Leggi di piùIl bambino con disabilità visive, ad oggi può contare solo in lettori e libri in linguaggio Braille, ma se ci fosse un modo più divertente per apprendere? Ecco che nascono...
Leggi di piùProdurre in laboratorio dei mini-cervelli per poter studiare e curare malattie neurologiche quali l'autismo o la schizofrenia. Già, quello che era una chimera fino a pochi anni fa, ora potrebbe...
Leggi di piùIl risultato è stato raggiunto da due ingegnere campane, che hanno sviluppato un nuovo metodo per ridurre della metà le radiazioni nella tecnica di indagine radiodiagnostica La tomografia assiale computerizzata,...
Leggi di piùÈ italiana ed è tra i candidati al premio European Inventor Award 2019 nella categoria "Ricerca" grazie al suo nuovo e potenzialmente rivoluzionario metodo ISET (Isolation by SizE of Tumour...
Leggi di piùDai videogames alla vita reale a volte il passo è breve. E lo dimostra un nuovo tipo di sensore indossabile ideato dai laboratori di ricerca dell'Us Army. Avete presente i...
Leggi di piùArriva infatti dal MIT, il Massachussets Institute of Technology di Boston, EQ-Radio. Un aggeggino piccolo e apparentemente innocuo, che però ha la capacità di rilevare le più impercettibili variazioni del...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001