Il nuovo prodotto filato è prodotto da due risorse marine rinnovabili ed è un materiale promettente peer applicazioni avanzate nel tessile e nella medicina L'impatto ecologico sul modo di lavorare...
Leggi di piùI ricercatori dell'Università di Bayreuth e del Max Planck Institute for Polymer Research hanno combinato le proprietà termoisolanti di materiali come il polistirolo, con le proprietà termoconduttive dei metalli Il...
Leggi di piùI ricercatori hanno creato una forma di calcestruzzo costituito da esseri viventi che può autoripararsi, "riprodursi" e potrebbe aiutarci nelle prossime missioni su altri pianeti Il campo dei materiali viventi...
Leggi di piùUna combinazione di due polimeri stampati 3D genera un tessuto che si ripara da solo e produce energia elettrica attraverso il calore del corpo La tecnologia e la moda...
Leggi di piùUn team dell’EBRI sta studiando l’anticorpo A13, una molecola che favorisce la nascita di neuroni e potrebbe essere impiegata contro l’Alzheimer.
Leggi di piùIl biocemento è un materiale creato all’Università di Newcastle: grazie ad un batterio presente al suo interno è in grado di ripararsi da solo.
Leggi di piùUn gruppo di scienziati della Marina Americana ha sviluppato una speciale argilla metallica per produrre display per smartphone super resistenti
Leggi di piùLa ricercatrice Federica Bertocchini ha scoperte che alcune larve della cera sono in grado di degradare la plastica utilizzata per il packaging
Leggi di piùL'azienda Directa Plus ha creato la prima giacca sartoriale in grafene: un nanomateriale leggerissimo e 200 volte più resistente dell’acciaio.
Leggi di piùAirlite è un’innovativa vernice “mangia-smog” che purifica l’aria e trasforma gli agenti inquinanti in molecole di sale.
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001