Lo studio, a cura del Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza con il Bambin Gesù di Roma, mette in luce come il blocco di una proteina Erap1 possa determinare una...
Leggi di piùUn team di ricercatori dell’Università della Pennysilvania, capeggiati da Rachel Young, hanno messo appunto un chip che riproduce i movimenti oculari in tutto e per tutto al fine di supportare...
Leggi di piùPubblicato sul numero 11 dell’American Hearth Association, un team di scienziato della John Hopkins School ha fornito le migliori pratiche per elaborare le previsioni di recupero dei soggetti colpiti da...
Leggi di piùA fine 2018 si è riacceso il dibattito sull'aspetto etico degli esperimenti nel campo dell’ingegneria genetica. Dopo il caso dello scienziato cinese sotto accusa per aver modificato geneticamente due gemelline...
Leggi di piùUno studio dell'Università della Pennsylvania ha scoperto un enzima che inibisce la produzione di dopamina
Leggi di piùI ricercatori del MIT di Boston hanno messo appunto un'immunoterapia al collagene che difende le cellule da qualsiasi tipo di tumore solido
Leggi di piùIn uno studio pubblicato il 19 giugno su Scientific Reports, una rivista Nature, i due professori hanno scoperto come gli alti livelli di acido propionico (PPA), utilizzati per aumentare il...
Leggi di piùProdurre in laboratorio dei mini-cervelli per poter studiare e curare malattie neurologiche quali l'autismo o la schizofrenia. Già, quello che era una chimera fino a pochi anni fa, ora potrebbe...
Leggi di piùIl risultato è stato raggiunto da due ingegnere campane, che hanno sviluppato un nuovo metodo per ridurre della metà le radiazioni nella tecnica di indagine radiodiagnostica La tomografia assiale computerizzata,...
Leggi di piùÈ italiana ed è tra i candidati al premio European Inventor Award 2019 nella categoria "Ricerca" grazie al suo nuovo e potenzialmente rivoluzionario metodo ISET (Isolation by SizE of Tumour...
Leggi di più2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001