Chernobyl: quando l’atomo è pericoloso
Il 26 aprile del 1986, una catena di errori portò all'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl. A distanza di 33 anni, un nuovo sarcofago protegge quel che resta del reattore
Il 26 aprile del 1986, una catena di errori portò all'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl. A distanza di 33 anni, un nuovo sarcofago protegge quel che resta del reattore
Un progettista che odiava le motociclette, ha creato uno dei simboli della motorizzazione di massa a due ruote
Recuperare l'utilizzo delle mani dopo l'amputazione delle falangi da oggi è possibile con MCP Device.
Il segreto? Sostituire al posto dei protoni, attualmente utilizzati, gli elettroni generati da un laser
Smartphone dallo schermo flessibile? No, grazie. Per la LG il futuro è negli smartphones "elastici". È stato infatti brevettato dall'azienda di Seul un nuovo progetto di un cellulare con schermo ...
Dal 27 marzo scorso, ogni tipo di brevetto presentato e approvato nei paesi dell'Unione Europea sarà protetto da una tutela brevettuale unitaria. In Italia, il provvedimento è stato pubblicato in ...
Nati per caso da un esperimento mal riuscito, i Post-it, fin dalla loro introduzione sul mercato, negli anni '80, hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nel modo di lavorare ...
I tessuti utilizzati per questo pigiama saranno accompagnati da microchip superleggeri, posti sui bottoni dell'indumento, ad esempio, che in tempo reale e senza disturbare il movimento, riusciranno a monitorare costantemente ...
È ufficiale: un giorno le nostre auto potrebbero essere alimentate da metano non terrestre. Già, perché la notizia degli ultimi giorni proveniente da un gruppo di lavoro italiano è proprio ...
È piccolo, compatto ed ecologico, Geizeer è un innovativo climatizzatore portatile, la soluzione economica e di facile utilizzo rispetto ai tradizionali climatizzatori. Il prodotto è stato ideato e brevettato da ...
2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001