Ratti che giocano a nascondino? Grazie alla ricerca oggi è possibile
Grazie ad uno studio condotto da alcuni scienziati tedeschi su un gruppo di ratti da laboratorio,si è scoperto che questi possono imparare a “giocare a nascondino”.
Grazie ad uno studio condotto da alcuni scienziati tedeschi su un gruppo di ratti da laboratorio,si è scoperto che questi possono imparare a “giocare a nascondino”.
Si chiamano CD22 e COL17A1 e non sono i nomi di due robot di Star Wars bensì di due geni che sarebbero tra i colpevoli dell'invecchiamento delle cellule nell'uomo grazie ...
Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology e i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta ha sperimentando un cerotto facile da applicare (anche per chi ...
2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio
IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001