EDICOLA DIGITALE
ABBONATI
english version THE PATENT
Ore 09:29
Il Brevetto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Il Brevetto
Il Brevetto

Edicola

Edicola

Newsstand

Abbonati

Abbonati

Account

Subscribe

Menu

Home

Tecnologia e Moda si sposano perfettamente per creare lo stile del futuro

Il Brevetto di Il Brevetto
05 Luglio 2019
in Moda, News, Tech
4 min lettura
2 1
Tecnologia e Moda si sposano perfettamente per creare lo stile del futuro

Riflettenti, dissolventi, elettrici, purificanti, sensibili ai movimenti e, in alcuni casi, persino a prova di proiettile: i tessuti di ultima generazione potrebbero facilmente essere di fantascienza.

PRADA

Per la sfilata autunnale maschile la maison italiana ha presentato giacche in jersey pesante usando il poliammide (tessuto solitamente usata per la scherma) per una maggiore densità.

MONCLER

Il noto marchio di Capispalla ha creato un tessuto esterno in nylon ultraleggero che pesa solo 40 g per metro (rispetto al cotone egiziano, che può essere di 800 g per metro) ed è antivento (prezzo a partire da £450).

Mentre per la linea di abbigliamento da sci hanno realizzato un tweed impermeabile appositamente rivestito.

ERMENEGILDO ZEGNA

La casa italiana di abbigliamento maschile ha lanciato la nuova linea “Zero Weight”, ovvero un tessuto per abiti e tute da ginnastica che pesa 145g al metro.

Anna Zegna, il direttore dell’immagine di Ermenegildo Zegna, afferma: “Stiamo vivendo una nuova era. Le persone guidano lo stile di vita globale e hanno bisogno di tessuti in grado di adattarsi a tutte le condizioni “.

Ha inoltre introdotto “Cool Effect“, un tessuto realizzato in lana australiana che consente ai colori scuri di replicare le proprietà del bianco e riflettere i raggi infrarossi del sole, riducendo così la temperatura corporea fino a 10 ° Celsius.

UNIQLO

Questa primavera lancerà una collezione di indumenti con materiale anti raggi UV, biancheria intima progettata per supportare la postura e una gamma di giubbotti estivi in ​​materiale per la regolazione dell’umidità (tutti a partire da £ 7,99).

Il Brand, già ben posizionato sul mercato per quanto riguarda i tessuti “intelligenti”, ha avuto un successo strepitoso con la sua biancheria intima HeatTech (a partire da £ 9,99), realizzata con un mix di Pro Rayon, una fibra di cellulosa e fibre proteiche del latte che convertono l’umidità generata dal corpo in calore controllando anche l’odore usando agenti anti-batterici.

Secondo il marchio giapponese, la gamma HeatTech rappresenta il 25% delle vendite annuali.

I tessuti high-tech sono diventati un punto di forza per i marchi.

In Inghilterra:

Lo scorso settembre, il designer londinese Manel Torres ha svelato il primo capo spray-on al mondo in collaborazione con l’Imperial College di Londra.

Il tessuto speciale di Torres viene spruzzato sulla pelle e si solidifica una volta stratificato, dopo di che può essere rimosso (mantenendo la sua forma) per diventare tessuto reale, riutilizzabile e lavabile.

Lo spray, attualmente commercializzato con il nome di Fabrican, è realizzato con “fibre corte” miscelate con solventi e polimeri, che le rendono facili da spruzzare e legare (senza cuciture, un po ‘come feltro).

“Ha un enorme potenziale sia nel campo della moda che in quello medico, in quanto il tessuto è sterile“, afferma Torres, aggiungendo che una couture francese e un marchio di moda di lusso italiano hanno contattato l’azienda per una collaborazione.

Il Brand londinese Cute Circuit è stata fondato quattro anni fa da Francesca Rosolla, ex designer per Valentino ed Esprit.

La società ha fatto scalpore per aver realizzato il vestito da ballo illuminato della cantante Katy Perry per il Met Costume Institute Gala del 2010 a New York (l’abito, con luci a LED intrecciate alle fibre, cambiava colore ogni volta che Perry toccava un sensore).

Ha anche introdotto magliette auto-illuminanti sensibili al movimento e un vestito per cellulare realizzato con tessuto che funge da recettore. La società ha una nuova collezione di abiti in tessuto a LED pronta per uscire in primavera.

“La moda è espressiva, ma mi piace l’idea di utilizzare la tecnologia per renderla ancora più“, afferma Rosolla. “Mi piace creare vestiti con poteri magici”

La maglietta “Hug” dell’azienda (che nel 2006 ha vinto l’invenzione della rivista Time dell’anno in cui è stata presentata come prototipo) sarà anch’essa in vendita quest’anno tramite il suo sito web: chiunque abbia il Bluetooth può inviare a chi lo indossa un “abbraccio virtuale” wireless da qualsiasi parte del mondo: la camicia si contrae e riscalda per replicare la sensazione di un abbraccio.

Ci sono infinite possibilità da adottare alla “Tecnologia Indossabile”, nel cui DNA troviamo progresso, arte, ingegneria e design, applicazioni che non si limitano al solo processo produttivo ma diventano parte integrante del prodotto stesso.

Dettagli

www.cutecircuit.com

www.fabricanltd.com

www.moncler.it

www.prada.com

www.uniqlo.com

www.zegna.com

fonte Financial Times

Tags: cute circuitdesignerespritmagliette illuminantipradatessuto a ledvalentinovestito da ballo
Condividi14Tweet9Condividi2Invia

Correlati Articoli

Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo

11 Maggio 2022

Neural Fly: un approccio deep learning che permetterà ai droni di gestire al meglio venti e condizioni meteorologiche sfavorevoli

Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale

19 Aprile 2022

Il cubo di Rubik da poliedro magico a tester per valutare l'intelligenza artificiale dei robot. Da Washington l’idea di un...

Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

06 Aprile 2022

La NASA rende il sogno di respirare su Marte sempre più realistico grazie alla tecnologia proposta dall’Università dell’Arizona

Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

Realtà Aumentata e grandi brand, ecco chi ha detto si a questa tecnologia

21 Marzo 2022

Abbiamo raccolto una serie di recensioni di App che possono spiegare come questa tecnologia possa offrire realmente valore alle imprese. 

Search

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime

  • Dalla Norvegia la prima turbina alimentata a zero emissioni di CO2
  • Neural-Fly: l’algoritmo che permette ai droni di gestire ogni condizione meteo
  • Il cubo di Rubik da poliedro magico a test per l’Intelligenza Artificiale
  • La prima pala eolica riciclabile
  • Respirare su Marte? Sempre più probabile grazie alla NASA

Categorie

  • Ai
  • Ambiente
  • Archeologia
  • Biologia
  • Brevetti
  • Chimica
  • Chimica e Metallurgia
  • Cinema
  • Costruzione Immobili
  • Crowdfunding
  • Domotica
  • Energia Elettrica
  • Entertainment
  • Eureka!
  • Eventi
  • Fabbisogni Umani
  • Fisica
  • Fisica
  • Gadget
  • Gaming
  • Giovani Fenomeni
  • IFIA
  • Informatica
  • Ingegneria Meccanica
  • Inventori
  • Invenzioni
  • Life
  • MakerStarts
  • Medicina
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • News
  • Non categorizzato
  • Normativa
  • Notizie più lette
  • Prototipi
  • Realtà Aumentata
  • Realtà Virtuale
  • Robotica
  • Salute
  • Scienza
  • Spazio
  • Startup
  • Storie
  • Storie di innovazione
  • Tech
  • Tessili e carta
  • Trasporti
  • Turismo
  • Video Compilation
  • Web
Seguici
Facebook Linkedin Youtube
IL BREVETTO ® Testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. Direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: Via Scavate Casse Rosse snc – 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA – 465001

2019 Il Brevetto ™ / Created by Creatiwa Studio

Advertising / Collabora /Contatti /Privacy Policy / Cookie Policy / 
Codice Etico /
Disclaimer/  Redazione  / Condizioni Generali di Vendita

 
Advertising / Collabora / Contatti
Privacy Policy / Cookie Policy Codice Etico / Disclaimer / Redazione /
Condizioni Generali di Vendita
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

IL BREVETTO ® testata giornalistica registrata al tribunale di Salerno con n.42019. direttore responsabile Giovanni Sapere | Copyright 2019 © Creatiwa Studio S.r.l. Editore | Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: Creatiwa Studio Sr.l. Direzione Via privata del Gonfalone 3, 20123 Milano | Sede legale: via Scavate Casse Rosse snc - 84131 Salerno | Codice Fiscale, P.IVA 05675660657 Iscrizione al Registro delle Imprese di Salerno REA SA - 465001

Effettua il login

Password dimenticata?

Compila i form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la tua password

Immetti la username o l'email per recuperare la password

Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRifiuta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version