Tanti sono i bambini affetti da discalculia, ossia un disturbo dell’apprendimento che inficia anche sull’autostima del bambino. Nell’ambito del percorso formativo Health Care Summer School organizzato da Open Dot Lab, sono stati creati dei guanti innovativi per i bambini affetti da questo disturbo. L’invenzione verrà presentata alla Maker Faire di Roma in Ottobre.
Talvolta in età scolastica ( 7 – 11 anni) il bambino può manifestare disturbi dell’apprendimento. Uno di questi è la discalculia. Questo difetto dell’apprendimento interessa le abilità matematiche del bambino; in particolare, impedisce il corretto riconoscimento dei numeri e quindi il calcolo matematico. Ciò inficia inevitabilmente sull’autostima, e in ultima istanza, sulla crescita complessiva dell’individuo.
L’invenzione
All’interno della Health Care Summer School, i ricercatori si sono concentrati per offrire un supporto di apprendimento ai bambini affetti da discalculia. Costoro hanno dato vita a FI.CO, acronimo di Fingers Counting. I guanti sono costruiti in modo molto semplice. Sul dorso della mano, si posizionano i primi 10 numeri, mentre sul palmo della mano ci sono i risultati delle moltiplicazioni, intercambiabili a seconda del risultato finale.
In questo modo, i bambini convivono in modo sereno con questo disturbo, superando lo stato di frustrazione psicologica insito.
Se vuoi saperne di più sulle fantastiche invenzione della Makerfaire, seguici sulla nostra pagina Facebook, visitare il nostro sito e venirci a trovare allo stand dedicato il prossimo Ottobre.